L'idea di un'azienda giapponese per arginare le crisi di coppia durante il lockdown
Commenti: 0
Giappone, affitti casa per “scappare” dal partner? La consulenza per il divorzio è inclusa
GTRES

La convivenza, ai tempi del coronavirus, può essere molto più complicata del normale. Così, oltre alla crisi sanitaria ed economica, spesso bisogna fare i conti con quella di coppia. Per questo, in Giappone, una azienda propone affitti a breve termine per chi non ne può più e vuole abbandonare il tetto coniugale.

Nello specifico, si tratta di Kasoku, competitor giapponese di Airbnb, che appena lanciato una campagna di comunicazione di sicuro impatto. Lo slogan non lascia spazio a interpretazioni: “Prima di prendere in considerazione il divorzio, chiamaci”. Sì, perché oltre alla locazione, la società immobiliare mette a disposizione, compresa nel prezzo, una consulenza legale (massimo 30 minuti) di un avvocato specializzato in divorzi.

La società gestisce circa 500 case in tutto il Paese, anche se la maggior parte si trovano a Tokyo. Come è facile immaginare, molte sono libere a causa della crisi del settore turistico e allora ecco che Kasoku ha deciso di puntare forte su una “nicchia”, quelle delle coppie in crisi, immaginando che a causa della chiusura forzata possa crescere rapidamente il numero degli “aspiranti divorziati”.

Non a caso l'hashtag #corona-divorzio, nella patria del Sol Levante, ha avuto un boom negli ultimi tempi. Così, lo scorso 3 aprile, Kasoku ha colto la palla al balzo, lanciando in maniera molto originale un campagna ad hoc sugli affitti brevi, definendoli “rifugi temporanei” che consentono di “fuggire dalle proprie famiglie per un po', lavorare più tranquillamente o semplicemente far respirare la mente”, come si legge nel sito dell’azienda.

E i primi clienti non hanno tardato ad arrivare, come ha raccontato al al Japan Times Kosuke Amano, portavoce della società: “Tra i nostri clienti abbiamo una donna che ha preferito andarsene dopo una dura discussione con il marito, un'altra ci ha scelto perché desiderava più tempo per sé. Era stanca di gestire da sola i bambini tutto il giorno mentre le scuole sono chiuse e suo marito è preso dal telelavoro”.

 
 
 
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account