
Dieci anni persi. Salvo haiti, che oltre al terremoto è uno dei paesi più problematici del pianeta, l'Italia è l'ultimo paese del mondo per crescita economica degli ultimi dieci anni, con un incremento di soli 2,43 punti percentuali. Terzultimo ol portogallo, con 6,46% di crescita, dietro al giappone (7,3%). Gli economisti parlano di un decennio perduto
Per prima cosa occorre fare una precisazione. I paesi sviluppati hanno, in termini percentuali, una crescita minore di quelli in via di sviluppo. Per questo per esempio troviamo la germania della zona bassa della classifica, con 8,68%. Più in alto c'è la spagna, con 22%, perché ha vissuto una forte espansione economica negli ultimi anni
Ma sorprende che l'Italia sia l'ultimo, a pari merito con haiti, e nettamente distanziata, di 4 punti, dal portogallo. Tanto che gli economisti hanno adottato per il nostro paese il modello della crescita ad elle: dopo un periodo di forte crescita segue un sostanziale sonno. Crescita quasi a zero, debito pubblico alle stelle, alta disoccupazione, scarsa domanda o eccesso di offerta
Il modello ad elle, che vale per Italia, portogallo e giappone, è il vero fantasma della crisi. Rischiano di fare questa fine gli stati uniti, il regno unito e la spagna. La germania ha già dimostrato di non averne nessuna voglia e ha ripreso a crescere. La francia è un'incognita
La mancanza di competitività e le rigidità dei rispettivi mercati, hanno messo Italia e giappone soprattutto al centro delle teorie economiche come i due paesi da studiare, per evitarne l'impasse che vivono ormai da più di un decennio
I dati sulla crescita economica degli ultimi 10 anni sono contenuti nell'ultimo rapporto dell'fmi, il fondo monetario internazionale, sulle prospettive delle economia mondiale
1 Commenti:
Ù
L O S O S P E T T A V A M O da a n n i c h e i l c o n t en u t o d e l p a t t u m e
I t a l i a n o FOSSE MOLTO RILEVANTE............mA certo...insieme al Giappone
Mal comune ...mezzo gaudio....ah !...ah!...ah !....
Quel che non m i torna è invece il Portogallo, che ho visiatto nel 2006 E CHE mi
R i s u l t a in piena vigoria morale ed economica........dal Paese arretrato
Che usava anni addietro in tempi non molto remoti.................
per commentare devi effettuare il login con il tuo account