Rapporto di previsione Prometeia, tre ragioni per credere nella crescita italiana

Rapporto di previsione Prometeia, tre ragioni per credere nella crescita italiana

La crescita del Pil italiano nel secondo trimestre è stata del 2,7 per cento contro un atteso 1,2 per cento. Gli analisti di Prometeia sono quindi ottimisti sul fatto che la ripresa possa andare anche oltre. Ecco le tre ragioni di questa rosea visione nel Rapporto di Previsione Prometeia di settembre 2021. Ma anche le tre sfide che il nostro Paese dovrà affrontare nei prossimi tempi
##Ocse lima stime ripresa Italia 2021 ma promuove il governo Draghi

Stime di crescita del Pil Italia 2021, le previsioni Ocse

L'Ocse ha rivisto le stime di crescita del Pil italiano nel 2021; nonostante a livello globale le cose potrebbero andare meglio del previsto per i Paesi avanzati, non  è così per il nostro Paese, anche se il governo Draghi resta una fonte di ottimismo per una ripresa nel 2022.Le previsioni Ocse

Ocse, rallenta il pil nel terzo trimestre. Italia sotto la media

Rallenta il prodotto interno lordo dell'area ocse nel terzo trimestre di quest'anno: la crescita rispetto ai tre mesi precedenti è stata dello 0,6%, contro il +0,9% del secondo trimestre. Ma si tratta comunque, precisa una nota della stessa ocse, della sesta crescita trimestrale consecutiva.
idealista compie 10 anni e vi invita a madrid attraverso 15 edifici singolari (galleria virtuale)

Cos'hanno in comune Italia, giappone e portogallo?

Dieci anni persi. Salvo haiti, che oltre al terremoto è uno dei paesi più problematici del pianeta, l'Italia è l'ultimo paese del mondo per crescita economica degli ultimi dieci anni, con un incremento di soli 2,43 punti percentuali.