Commenti: 3
Contributi affitto, il governo taglia i fondi. 400mila famiglie a rischio morosità

Il fondo per il sostegno all'affitto per le fasce più deboli della popolazione verrà ridotto in modo drastico a partire dall'anno prossimo. La legge di stabilità 2011, già inviata al parlamento, contiene un taglio pesantissimo alle risorse per il fondo di sostegno alla locazione. Dai 143 milioni per l’anno corrente si passerà a 33 milioni di euro nei prossimi due anni. Mentre nel 2012 si chiude la partita con 14 milioni di euro

Si tratta del contributo che viene erogato a chi vive in affitto ed è in difficoltà a causa dell’alta incidenza del canone sui redditi.  Per guido piran, segretario generale del sicet, il sindacato inquilini della cisl,"siamo ancora nel bel mezzo della crisi economica con tantissime famiglie in difficoltà che non riescono a pagare gli affitti e che si ritrovano senza casa e invece di aumentare questo ammortizzatore sociale, il governo lo elimina"

Dal sicet viene dunque lanciato un allarme. "I dati sugli sfratti per morosità nel 2010 raggiungeranno quota 150 mila, con punte drammatiche di 22mila a Milano e 26 mila a Roma". Con questa cancellazione del contributo per gli inquilini in difficoltà le cose peggioreranno

Per capire la gravità della situazione si ricordano alcuni dati. "Nel 2000, a fronte di 80 mila richieste, erano disponibili 360 milioni di euro, nel 2010 dove raggiungeremo quasi 400mila domande si cancellano le risorse"

Piran sottolinea un paradosso di iniquità sulle locazioni: "da un lato, con un provvedimento del governo di agosto, pur nelle difficoltà del bilancio pubblico, si trovano oltre 2 miliardi di euro per introdurre la cedolare secca del 20% che ridurrà le tasse ai proprietari di case e pochi mesi dopo si tolgono 100 milioni di euro ai contributi per gli inquilini"

  .

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

5 Novembre 2010, 15:33

Prevedo file bibliche nei tribunali per cause di morosità eppure la soluzione sarebbe semplice:

Reintrodurre l'equo canone
Aliquota secca al 20%
Aumentare le tasse a chi lascia le case vuote
Garantire tempi brevi per le procedure di sfratto

4 Giugno 2012, 15:53

Io dico che tra non molto ci stancheremo di questi governi ladri e dittatoriali e gli faremo fare la fine delle torri gemelle.

10 Dicembre 2012, 18:44

Cercate di pagarci è in fretta xchè siete dei veri ladri voi state bene xquesto nn venefrega niente delle famigli in dificoltà maledetti tutti

per commentare devi effettuare il login con il tuo account