
Le spese per la casa sono le più corpose a livello europeo. Le ultime statistiche Eurostat assegnano a tale tipologia di spese circa il 32% del totale, seguito dalle spese alimentari e di trasporto.
Inflazione al 2 per cento nell'area euro a luglio
Il tasso di inflazione annuo dell’area euro è stato del 2,0% a luglio 2025, stabile rispetto a giugno. Un anno prima, il tasso era del 2,6%. L’inflazione annua nell’Unione europea è stata del 2,4% a luglio 2025, in aumento rispetto al 2,3% di giugno. Un anno prima, il tasso era del 2,8%. Questi dati sono pubblicati da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea.
INPS assegno unico: controllo domanda e pagamenti 2025
Nel 2025 l’assegno unico universale resta un sostegno chiave per le famiglie con figli. Chi lo richiede per la prima volta deve presentare domanda all’INPS, online con SPID/CIE/CNS, tramite app, CAF o patronato; chi è già beneficiario continua a riceverlo, aggiornando l’ISEE. L’INPS approva entro 60 giorni dalla ricezione della domanda completa. Lo stato della richiesta si controlla su MyINPS, dove potrà apparire attivo, non attiva o in bozza. Nella sezione “pagamenti” si vedono i
Tinteggiatura scale condominiali, quali bonus per la detrazione 2025
Anche nel 2025 si può fruire del bonus per la tinteggiatura delle scale condominiali. L’agevolazione spetta ai proprietari e ai titolari di un diritto reale di godimento delle unità di un condominio anche se gli interventi rientrino nella manutenzione ordinaria, ovvero siano collegati alla tinteggiatura della facciata. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito anche quale percentuale applicare a seconda che si tratti di prima o seconda casa.
Comunicazione Enea per impianto fotovoltaico 2025: quando e come farla
Con la comunicazione al portale Enea in caso di lavori di installazione di un impianto fotovoltaico si può fruire del bonus ristrutturazione o del superbonus. L’adempimento consiste nel trasmettere l’asseverazione tecnica dei lavori e, quando necessario, nel comunicare la congruità delle spese sostenute. Ecco, quindi, come procedere con le novità introdotte nel 2025 e dopo la riapertura della piattaforma telematica il 30 giugno scorso
Postepay Green, che cos’è e come ricaricare la carta per gli under 18
Per i minori da 10 a 18 anni non ancora compiuti si può richiedere la Postepay Green, la carta ricaricabile di Poste Italiane che consente di disporre di una somma per i pagamenti e gli acquisti online. Ecco come ricaricare la prepagata usando i canali online oppure mediante contante presso tabacchi e uffici postali
Smart mobility Savona: fino a 25 € al mese per chi pedala
La smart mobility punta a rendere gli spostamenti più sostenibili, riducendo traffico ed emissioni. In Liguria, la provincia di Savona ha avviato il progetto “A scuola in bici / Al lavoro in bici”, con incentivi economici per chi usa la bici nei tragitti casa-scuola o casa-lavoro. Dopo una fase sperimentale che ha permesso di risparmiare 2.290 kg di CO₂ in 16.000 km pedalati, è partita la seconda fase che durerà fino a dicembre 2025. Partecipare è semplice: basta iscriversi via app Wec
Il decreto omnibus 2025 è legge, tutte le novità fiscali in arrivo
Il decreto omnibus 2025, appena convertito in legge, introduce importanti novità fiscali in diversi ambiti. Si va dalla riduzione dell’IVA (dal 22% al 5%) per le opere d’arte all’estensione fino al 2026 del superbonus 110% per gli abitanti delle zone terremotate e non mancano misure per le criptovalute. Scopriamo, punto per punto, tutto quello che c’è da sapere
per commentare devi effettuare il login con il tuo account