Commenti: 0
Decreto Natale il pdf in Gazzetta Ufficiale: il testo con i divieti
GTRES

Alla fine invece del consueto dpcm, per Natale 2020 è arrivato un decreto, già disponibile in Gazzetta Ufficiale e in pdf. Vediamo cosa dice il testo, in attesa che la pubblicazione delle consuete faq del governo chiarisca anche gli ultimi dubbi

Dal 21 dicembre scatta il divieto di spostarsi tra le Regioni anche se a parte la Campania e l'Abruzzo siano adesso tutte in zona gialla. Rimane valido anche il coprifuoco dalle 22 alle 5, fino alle 7 nel giorno di Capodanno.

I giorni 24-25-26-27-31 dicembre e 1-2-3-5-6 gennaio si applicano all'intero territorio nazionale le misure previste per la zona rossa. Gli spostamenti con opportuna autocertificazione sono ammessi, ma solo per ragioni di necessità, urgenza, lavoro e per far ritorno alla propria residenza, abitazione o domicilio. È inoltre possibile fare attività motoria e fisica, ma non lontano dal proprio domicilio e con mascherina. Sono chiusi bar, ristoranti e servizi non essenziali.

I giorni 28-29-30 dicembre e 4 gennaio sono in vigore le regole previste per la zona arancione. È quindi vietato uscire dal proprio comune di residenza o domicilio ad eccezione per le ragioni già previste per la zona rossa. Riaprono i negozi, mentre i bar e i ristoranti rimangono a disposizione dei clienti solo per l'asporto e la consegna a domicilio.

L' autocertificazione del decreto Natale

Nei giorni rossi del decreto Natale, e nei giorni arancioni per uscire dal proprio comune, chi vuole muoversi dovrà portare con sé un'autocertificazione. Ecco il modello scaricabile in pdf. 

L'autocertificazione dovrà contenere oltre all'indirizzo di arrivo e a quello di destinazione anche la causa, tra quelle ammesse, che giustifica lo spostamento. Si ricorda che gli spostamenti sono ammessi per motivi di salute, lavoro, necessità e urgenza, oltre che per assistere anche un familiare non autosufficiente. Sono sempre ammessi gli spostamenti per far ritorno alla propria residenza, domicilio o abitazione. Sono inoltre previste due deroghe per gli spostamenti nel decreto Natale:

  • Possibilità di invitare per pranzi e cene delle festività solo due congiunti non conviventi, con eventuali minori sotto i 14 anni o disabili a carico. Questi possono spostarsi “una sola volta al giorno” e “verso una sola abitazione”.
  • Possibilità di uscire dai confini dei piccoli comuni sotto i 5 mila abitanti e in un raggio di massimo 30 chilometri, ma non per recarsi in capoluoghi di Provincia.

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account