Tra gli emendamenti al decreto Sostegni bis c'è anche la proroga del versamento delle imposte 2021 con il rinvio a settembre. Slittano ancora i termini. Non più il 20 luglio, dunque, come di recente fatto sapere dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.
A quanto pare, quindi, c'è in arrivo un nuovo calendario dei versamenti relativi a saldo e acconto di Irpef, Ires, Irap e imposte sostitutive. La nuova data, secondo l'emendamento del decreto Sostegni bis, è il 10 settembre 2021. A stabilire la proroga definitiva del versamento delle imposte 2021 sarà la legge di conversione del decreto Sostegni bis. Bisogna quindi attendere il voto definitivo agli emendamenti presentati in sede di conversione del decreto Sostegni bis.
Si ricorda che nel comunicare la proroga del versamento delle imposte 2021 dal 30 giugno al 20 luglio, il Mef aveva fatto sapere: "Per tener conto dell'impatto che l'emergenza Covid-19 ha avuto anche quest'anno sull'operatività dei contribuenti di minori dimensioni e dei loro intermediari, è stato adottato un Dpcm che proroga il termine di versamento del saldo 2020 e del primo acconto 2021 ai fini delle imposte sui redditi e dell'Iva, per i contribuenti interessati dall'applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (Isa), compresi quelli aderenti al regime forfetario. Il termine di versamento in scadenza il 30 giugno sarà prorogato al 20 luglio, senza corresponsione di interessi".
Ora bisogna attendere l'approvazione degli emendamenti al decreto Sostegni bis, ma la nuova data sembra proprio essere il 10 settembre 2021.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account