Con la sentenza 5570/2021, il Consiglio di Stato ha spiegato che per il rifacimento di una terrazza sul mare fatto con opere temporanee, come una copertura in lastroni rimovibili in Pvc, può essere sufficiente la Scia. In particolare, non serve il permesso di costruire, neppure il nulla osta della Capitaneria di porto e il parere della Sopraintendenza.
Esaminando il caso, il Consiglio di Stato, ritenendo che per il rifacimento della terrazza sul mare non c'è stata né nuova volumetria né nuova superficie coperta, ha considerato sufficiente la presentazione della Scia.
Via libera, dunque, al rifacimento della terrazza sul mare con la presentazione della sola Scia, nel caso in cui non venga realizzata nuova volumetria e nuova superficie coperta con elemeni fissi e permanenti.
Nel dettaglio, secondo quanto ribadito dal Consiglio di Stato, con la sentenza 5570/2021, per il rifacimento della terrazza sul mare, in assenza di nuove volumetrie e superfici coperte, è sufficiente la segnalazione di inizio lavori.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account