Le smart home sono entrate a pieno titolo nella rivoluzione tecnologica che investe anche i nuovi concetti di abitare. Chi ama “giocare” in Borsa da oggi può perfino trovare uno strumento per investire in questo trend: è il VanEck Vectors Smart Home Active Ucits ETF.
Si tratta del primo ETF europeo sulle case intelligenti; in sostanza, un fondo che, acquistato, consente di investire in un gruppo di società che operano nel settore della tecnologia per la casa. In particolare si tratta di 40-60 società globali che realizzano ricavi elevati nell’ambito delle smart home.
Gli ambiti sono i più disparati: smart working, allenamento virtuale, entertainment, shopping on line, servizi di consegna. “La casa del futuro è digitale, connessa e, soprattutto, intelligente. Cambia il modo in cui facciamo acquisti, lavoriamo, comunichiamo e ci divertiamo stando a casa”, spiega Martijn Rozemuller, CEO di VanEck Europe.
“Il nostro ETF sulle case intelligenti permette agli investitori di beneficiare di questo tema del futuro, trainato dalla digitalizzazione, che impatterà su ogni aspetto della nostra vita quotidiana”, afferma Dominik Schmaus, Product Manager di VanEck.
Peter van Rooyen, Cio di Dasyn, aggiunge che “al diffondersi delle applicazioni smart home comincerà a svilupparsi un ecosistema completamente nuovo. In base alle esperienze storiche, possiamo prevedere con precisione le caratteristiche future delle case intelligenti e i sorprendenti effetti sulle abitudini dei consumatori, individuando opportunità di investimento diversificate”.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account