Commenti: 0
green_pass_ristoranti
canva.com

Negli ultimi mesi, la situazione epidemiologica da Covid-19 in Italia è migliorata. I contagi stanno diminuendo e stiamo vivendo in una fase di allentamento delle misure restrittive. Il 31 marzo è terminato lo stato di emergenza e il Governo ha introdotto importanti novità in merito all’obbligo di mostrare il Green Pass nei ristoranti.

Green Pass e ristoranti al chiuso

Dal 1° aprile in poi, anche nei ristoranti al chiuso è diventato possibile presentarsi solamente con un Green Pass base: questa tipologia di certificazione può essere ottenuta dopo essersi sottoposti al controllo di un tampone, sia molecolare che rapido. Tuttavia, la condizione principale necessaria per non dover esibire un Green Pass rafforzato è che il tampone in questione venga effettuato in una farmacia, e non in casa propria o in altri luoghi non certificati.

Inizialmente, era possibile presentarsi con un Green Pass base soltanto nel caso in cui si volesse mangiare in un ristorante all’aperto. Dal primo di questo mese, invece, la situazione è cambiata, rendendo possibile entrare in un ristorante anche senza vaccinazione. Tuttavia, questo non vale per gli over 50, i quali dovranno vaccinarsi almeno fino al 15 giugno 2022. In aggiunta, anche il personale sanitario e i lavoratori di strutture ospedaliere e Rsa dovranno effettuare la vaccinazione fino al 31 dicembre 2022, pena la sospensione senza stipendio.

Green Pass e ristoranti all’aperto

Per quanto riguarda i ristoranti all’aperto, a partire dal 1° aprile non è più necessario esibire un Green Pass, che sia uno base oppure uno rafforzato: infatti, è possibile accedere agli spazi all’aperto di bar e ristoranti a prescindere dal proprio stato di guarigione, oppure al proprio stato vaccinale. Perciò, l’obiettivo del governo è quello di aumentare le libertà per capire se è possibile mantenere la situazione sotto controllo, così da ritornare ad una parvenza di normalità.

Mentre dal 1° aprile 2022 alcune norme cambiano, altre invece rimangono le stesse: ad esempio, quelle legate a Green Pass nei ristoranti e ai bambini e ragazzi. L’obbligo di esibire un Green Pass nei ristoranti non vale per i bambini al di sotto dei 12 anni, mentre per gli over 12 per entrare all’interno di un ristorante - e quindi consumare al chiuso - è necessario il Green Pass base. Perciò, anche per i bambini decade l’obbligo vaccinale, come per gli adulti under 50 e coloro che non si occupano del settore sanitario.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account