Commenti: 0
Come risparmiare energia elettrica in casa installando una batteria solare
Tornasol Energy

L'inflazione ha influito sulle nostre spese quotidiane a tutti i livelli, tra cui il costo della bolletta della luce. Un modo per risprmiare energia elettrica in casa è quello di installare una batteria solare: ecco alcuni consigli in merito.

Una buona alternativa per ridurre i costi della bolletta dell'energia elettrica è quella di utilizzare dispositivi di autoconsumo, come i kit Tornasol Energy, che producono e gestiscono la propria energia. Questi dispositivi, oltre a ridurre il prezzo della bolletta elettrica, contribuiscono anche a ridurre le emissioni di CO2, con un sistema energetico sostenibile.

L'azienda, che in precedenza produceva solo modelli da 300 e 600 watt, ha appena annunciato una nuova versione con 1.200 watt di potenza, con la quale il marchio garantisce "consumo energetico totale diurno" per la casa. Il kit è accompagnato da una batteria denominata EcoFlow, che, secondo l'azienda, è "la più veloce al mondo", poiché può essere caricata fino all'80% in un'ora.

 

Come risparmiare energia elettrica in casa installando una batteria solare
Tornasol Energy

Le batterie si caricano grazie alla luce ottenuta dai pannelli solari a cui sono collegate. Questi possono essere posizionati su pergole, tende da sole, pareti o balconi, un'opzione molto più semplice da installare rispetto ai normali sistemi di pannelli solari. L'azienda dispone di diverse gamme di batterie, a seconda del loro utilizzo: outdoor, indoor, in ambito professionale o domestico. Inoltre sono predisposte per essere collegate ad elettrodomestici o qualsiasi altro dispositivo casalingo.

A seconda del consumo energetico che abbiamo e dello spazio in casa, possiamo scegliere diverse tipologie di kit di pannelli. Il primo viene fornito con un pannello e ha una potenza di 300 W, il secondo con due e una potenza di 600 W e il terzo, che raggiunge i 1.200 W, è composto da quattro pannelli. I prezzi di ciascuno sono rispettivamente di 490 euro, 890 euro e 1.490 euro.

La batteria più semplice costa 749 euro, con 720Wh di accumulo e si ricarica con tre ore di energia solare ottenuta con un pannello da 300W. Quello di livello medio costa 2.199 euro e offre 2016 Wh di accumulo e funziona con 6 ore di ricarica solare da un kit da 600 W. E infine c'è il modello più potente, con 3.600 Wh e ricarica in 6 ore con il kit da 1.200 W, che costa 3.799 euro.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account