Commenti: 1
Novità Imu 2022
Pixabay

In attesa della scadenza della seconda rata, fissata per il 16 dicembre, cerchiamo di fare chiarezza sulle novità per l’Imu 2022. La più recente riguarda i coniugi con residenze diverse, scopriamo cosa cambia per la tassa da versare alle amministrazioni comunali.

Novità Imu 2022 per coniugi con residenze diverse

Importanti novità per l’Imu 2022 per quanto riguarda i coniugi con residenze diverse. Si tratta di una questione molto dibattuta che, a ottobre scorso, ha fatto registrare l’ennesimo cambio di scenario. La Corte Costituzionale, infatti, con la sentenza n. 209 del 13 ottobre 2022 ha stabilito che moglie e marito, se residenti in abitazioni diverse, hanno diritto all’esenzione Imu per entrambi gli immobili se rispettano il requisito della doppia residenza e della dimora abituale.

Pensionati residenti all'estero

La riduzione Imu per pensionati residenti all'estero si applica su una sola unità immobiliare ad uso abitativo posseduta in Italia da soggetti non residenti fiscalmente nel territorio italiano, titolari di pensione estera maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia.

Per beneficiare dell’agevolazione, quindi, i pensionati residenti all’estero, devono percepire una pensione in regime di convenzione internazionale (es. i pensionati titolari di accordi per la totalizzazione internazionale della pensione).

Bonus Imu 2022

Possono fruire del bonus Imu 2022, ovvero un credito di imposta per il turismo, le imprese turistico-ricettive, gli agriturismi, le imprese che gestiscono strutture ricettive all’aria aperta, le imprese del comparto fieristico e congressuale e i complessi termali e i parchi tematici, compresi i parchi acquatici e faunistici.

Il requisito necessario per fruire del bonus Imu 2022 sugli immobili della categoria catastale D/2 è che i proprietari delle imprese risultino anche i gestori delle attività esercitate. Inoltre, i contribuenti devono aver subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi nel secondo trimestre del 2021 di almeno il 50% rispetto al secondo trimestre del 2019.

Inoltre, in via sperimentale, è stato introdotto un bonus Imu per gli anni 2022 e 2023 che consiste in un contributo per il pagamento della tassa sulla casa rivolto a chi trasferisce la propria attività in un comune con popolazione fino a 500 abitanti delle aree interne, considerate a rischio spopolamento.

Potrebbe interessarti anche:

Cosa cambia per l'Imu nel 2022?

La novità dell’ultima ora per l’Imu 2022 è che viene reintrodotta l’esenzione per entrambi i coniugi che, per motivi di lavoro, studio o famiglia, risiedono in abitazioni diverse. Il 16 dicembre 2022 scade il termine per effettuare il versamento del saldo Imu dell'annualità in corso.

Chi non deve pagare l’Imu 2022?

Non sono tenuti a pagare l’Imu 2022 i proprietari di prime case non di lusso; le pertinenze di categoria catastale C2, C6 e C7, le unità immobiliari delle cooperative a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari; le unità immobiliari delle cooperative a proprietà indivisa destinate a studenti universitari assegnatari, anche in assenza della residenza anagrafica; i fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali; la casa familiare assegnata al genitore affidatario dei figli; un solo immobile non locato, posseduto dai soggetti appartenenti alle Forze armate, alle Forze di polizia, al personale dei Vigili del fuoco nonché a quello appartenente alla carriera prefettizia.

Come si calcola la nuova Imu 2022?

La base di partenza per il calcolo dell’Imu 2022 è la rendita catastale, che va rivalutata del 5% e poi moltiplicata per il coefficiente di ogni immobile per cui si effettuano i versamenti. Il risultato ottenuto, quindi, va moltiplicato per le aliquote deliberate da ogni singolo Comune.

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

paola fermon
3 Giugno 2022, 14:46

Non è corretta l'informazione sulla riduzione dell'Imu per i Pensionati residenti all'estero: la riduzione è aumentata non diminuita

per commentare devi effettuare il login con il tuo account