Commenti: 0
Dichiarazione Imu 2022, dalla scadenza alle istruzioni
Pixabay

Oltre alla scadenza della prima rata Imu del 16 giugno, è tempo anche di dichiarazione per l'imposta municipale propria. La dichiarazione IMU 2022 deve essere presentata entro la scadenza del 30 dicembre 2022 (per la proroga introdotta dal decreto semplificazione fiscale approvato il 15 giugno). Vediamo chi deve presentare la dichiarazione Imu 2022, le istruzioni e il modello editabile.

Chi deve presentare la dichiarazione Imu 2022?

La dichiarazione Imu 2022 deve essere presentata dai soggetti passivi possessori di immobili, il cui possesso abbia subito variazioni rispetto all'anno precedente. Non deve essere quindi presentata ogni anno, ma solo nel caso in cui ci siano state variazioni.

Quando presentare la dichiarazione Imu 2022?

Esiste l'obbligo di presentare la dichirazione Imu 2022 nei seguenti casi:

  • Compravendita o variazione del valore di aree fabbricabili;
  • Sottoscrizione/cessazione dei contratti di leasing immobiliare;
  • In caso di compravendite di immobili, se il rogito non veine effettuato dai notai;
  • Se l'immobile non è più esente da Imu;
  • Nel caso di variazione caratteristiche degli immobili, come un terreno che da agricolo diventa edificabile o viceversa;
  • Se l'immobile è stato assegnato e affittato dallo IACP;
  • In caso di esenzione per cambio di residenza;
  • Nel caso in cui le categorie della prima casa (di lusso) siano più di una e quindi soggette all'imposta;
  • Per l'esenzione Imu dei terreni agricoli posseduti da IAP e coltivatori diretti;
  • Per l'esenzione di una casa concessa in comodato d'uso gratuito;
  • Nel caso di immobile inagibile o inutilizzabile;
  • Nel caso di fabbricato di interesse storico o artistico che ha diritto alla riduzione del 50% della base imponibile;
  • Nel caso di fabbricati beni merce costruiti dall'impresa costruttrice e non venduti né locati;
  • Per la casa coniugale affidata all'ex coniuge.

Quando non si deve presentare la dichiarazione Imu?

Non si deve presentare la dichiarazione Imu 2022 per quanto riguarda l'esenzione Imu sugli immobili adibiti ad abitazione principale, perché si tratta di un'informazione già disponibile per il Comune.

Il modello editabile

Ecco il modello editabile che puoi scaricare e compilare per la tua dichairazione Imu 2022.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account