Annunciato come un contributo destinato a pensionati, disoccupati, dipendenti e partite iva, il bonus 200 euro, come specificato dall'Inps non è davvero per tutti. Vediamo a chi spetta, quando arriva e come richiederlo.
Chi riceve il bonus 200 euro?
Come previsto dal decreto Aiuti, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale, molti lavoratori riceveranno in busta paga il bonus 200 euro.
Ma attenzione il contributo non è per tutti. La norma infatti, invece di riferirsi al reddito del lavoratore, prevede che il contributo spetti a chi in almeno uno dei quattro mesi del primo quadrimestre di quest’anno, abbia beneficiato della riduzione contributiva dello 0,80%, prevista dalla legge di Bilancio 2022.
Come calcolare il reddito per bonus 200 euro?
Per quanto riguarda l'esonero contributivo esso spetta se nel mese precedente la retribuzione imponibile non supera i 2692 euro. Come chiarito dall'Inps, il controllo deve essere eseguito ogni mese non si effettua nessun conguaglio annuale.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account