La dichiarazione dei redditi 2022 è entrata nel vivo, con la prima delle scadenze, quella del 23 luglio per chi la presenta tramite Caf ormai agli sgoccioli. Ma cosa deve fare il contribuente se si accorge che la sua precompilata 2022 non è ancora disponibile sul sito delle Entrate?
A partire dal 23 maggio, l'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il modello 730/2022 precompilato per i contribuenti. A partire dal 31 maggio i contribuenti hanno potuto modificare e inviare la dichiarazione o accettare senza modifiche la precompilata 2022.
Nel caso in cui il contribuente entri e non trovi la sua dichiarazione precompilata non bisogna far prendersi dal panico. Come ricorda l'Agenzia delle Entrate nella sua rivista online Fisco Oggi, per compilare e inviare la dichiarazione autonomamente il contribuente può comunque utilizzare l’applicazione, direttamente via web, "La tua dichiarazione precompilata", in maniera semplice e immediata e senza necessità di scaricare alcun software.
In questo caso tocca al contribuente riportare tutti i dati che non sono stati precompilati, a eccezione dei dati anagrafici.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account