Il bonus trasporti pubblici 2022 partirà da settembre. Il bonus di 60 euro per chi non supera i 35mila euro di reddito è un aiuto per studenti, lavoratori, pensionati. A confermarlo il ministro del Lavoro Orlando in una conferenza stampa insieme al ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini. Ma vediamo a chi spetta, come funziona e come richiederlo e ottenerlo
Il bonus trasporti sarà attivo a partire dal mese di settembre per tutti i pensionati, studenti e lavoratori con un Isee fino a 35mila euro. La misura avrà una dotazione finanziaria di 79milioni di euro e sarà pari al 100% di quanto speso e dovrà essere utilizzato entro il 31 dicembre 2022.
Potrà essere utilizzato per l'acquisto di abbonamenti mensili o annuali per il trasporto locale, come autobus e metro, pullman extraurbani, trasporto ferroviario regionale e nazionale, ma solo per la seconda classe. Come ha specificato il ministro infatti sono esclusi i servizi di prima classe, executive, business e le fasce più alte del trasporto ferroviario.
La domanda potrà essere effettuato su una piattaforma specifica che sarà attivata nelle prossime settimane. Per accedervi si dovrà utilizzare lo Spid o il Cie.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account