L’Inps ha fornito dei chiarimenti riguardo la nuova procedura della cessione del quinto e, nello specifico, per le migrazioni dallo stipendio alla pensione che confluiranno nella procedura “Quote Quinto”. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere.
Cos’è e come funziona la cessione del quinto
La cessione del quinto dello stipendio è un prestito personale rivolto a lavoratori dipendenti e pensionati. Questo tipo di finanziamento prevede l’obbligo di un’assicurazione per garantire il pagamento del debito residuo in caso di perdita del lavoro o di decesso del titolare.
Tramite la cessione del quinto è possibile restituire la somma presa in prestito cedendo al finanziatore fino a un quinto della pensione o dello stipendio. In pratica, il datore di lavoro o l’ente previdenziale trattiene la rata dallo stipendio o dalla pensione e la versa al finanziatore.
Migrazione della cessione del quinto
La normativa prevede che, in caso di pensionamento dell’interessato che ha richiesto e ottenuto la cessione del quinto prima dell’estinzione del prestito, la cessione stessa continua e viene spostata dallo stipendio alla nuova pensione erogata.
Questo passaggio è automatico. L’Inps ha recentemente spiegato che il finanziamento deve essere erogato nei limiti temporali previsti. I richiedenti a cui mancano meno di 10 anni alla pensione non possono ricevere un prestito superiore alla cessione di tante quote mensili quanti siano i mesi necessari per il conseguimento del diritto stesso.
Le novità in questione saranno attuate tramite il progetto di reingegnerizzazione della procedura “Quote Quinto”. L’obiettivo dell’Inps è estendere ai piani di ammortamento dei passaggi di cessioni stipendiali tutte le funzionalità della procedura “Quote Quinto”, come ad esempio:
- il rilascio della quota cedibile;
- il rinnovo del piano;
- la variazione del soggetto beneficiario delle quote mensili;
- la chiusura del piano per l’estinzione anticipata totale;
- la rimodulazione del piano per estinzione anticipata parziale.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account