Via al bonus trasporti 2023. Dalle ore 8 di lunedì 17 aprile è attiva la piattaforma digitale per richiederlo online per i contribuenti in possesso dei requisiti. Si tratta di un bonus fino a 60 euro disponibile per l'acquisto di abbonamenti mensili, per più mesi o annuali per i mezzi di trasporto pubblico locale, regionale, interregionale o nazionale. Vi spieghiamo come, dove e da quando richiederlo.
Bonus trasporti 2023, come richiederlo online
Per richiedere il bonus trasporti 2023 è necessario collegarsi alla piattaforma web bonustrasporti.lavoro.gov.it.. Per poter accedere è necessario disporre della CIE (carta identità elettronica) o della SPID (identità digitale). Nel momento della richiesta è necessario specificare il gestore del servizio di trasporto presso il quale si acquisterà l'abbonamento annuale o mensile. Il bonus ha un valore massimo di 60 euro. È possibile effettuare la richiesta per se stessi o per un figlio minore fiscalmente a carico. I figli maggiorenni fiscalmente a carico dovranno procedere in maniera autonoma alla richiesta del bonus trasporti 2023. Al momento della richiesta non è necessario indicare il proprio reddito ISEE
Come funziona
Una volta terminata la procedura di richiesta del bonus trasporti 2023, si otterrà un codice QR che dovrà essere presentato in biglietteria per l'acquisto dell'abbonamento oppure online se è prevista tale procedura. È possibile richiedere un solo bonus per se stessi o per i figli minori fiscalmente a carico e per richiederne uno nuovo bisognerà ripetere la procedura d'accesso.
Il Bonus deve essere utilizzato, acquistando un abbonamento, entro il mese solare di emissione. L'abbonamento può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo.
Non è possibile utilizzare il bonus trasporti 2023 per l'acquisto di
- servizi di prima classe
- executive
- business
- club executive
- salotto
- premium
- working area
- business salottino.
Requisiti per il bonus trasporti 2023
Per richiedere e avere diritto al bonus trasporti 2023 è necessario avere determinati requisiti. Possono ottenere il bonus trasporti le persone fisiche che nell'anno 2022 avranno conseguito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro. Non è però necessario indicare l'ISEE al momento della domanda
Quando sarà attivo bonus trasporti 2023?
Il bonus trasporti 2023 sarà attivo da lunedì 17 aprile, giorno in cui sarà possibile effettuare la domanda online sulla piattaforma web apposita.
Dove usare il bonus trasporti?
Il bonus trasporti si può utilizzare per l'acquisto di abbonamenti mensili, plurimensili o annuali per il trasporto locale, regionale, interregionale o nazionale.
Come annullare bonus trasporti?
È possibile annullare il bonus trasporti emesso, però non ancora utlizzato.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account