Il fondatore di wikileaks, julian assange, ha appena firmato un contratto da 1,2 milioni di euro per scrivere la sua atutobiografia. 800mila dollari (600 mila euro) dall'editore americano alfred a. Knopf, 325.000 sterline (380mila euro) dal britannico canongate e da altri piccoli e medi editori gli altri 200mila euro. E intanto escono nuove rivelazioni su spagna ed Italia
Il libro uscirà in primavera e in Italia sarà edito da feltrinelli. Il givoane ha detto che inizialmente non voleva scrivere un libro sulla propria vita, ma che lo fa perchè ha bisogno di soldi per pagarsi le spese legali
E di spese ne ha a sufficienza, assange. Infatti, mentre continua ad essere accusato di stupro da due donne svedesi, sul sito de el pais imperversano ancora nuove rivelazioni
La spagna, dicono i nuovi documenti pubblicati dal quotidiano spagnolo, ha chiesto aiuto alla cia per fermare la costruzione di una fabbrica spagnola per la produzione di acido nitrico in libia. La ragione ufficiale fu che la fabbrica poteva essere pericolosa, cioè servire per la produzione di Missili scud da parte dei libici
Sull'Italia, invece, si riprende il capitolo dei due militari veneti che nel 2004 furono accusati aver sparato contro un'ambulanza a nassirya e poi furono scagionati. Secondo i documenti, l'ambulanza non soltanto fu attaccata, ma anche senza motivo, visto che aveva i segnali luminosi che avrebbero dovuto avvertire che si trattava di un mezzo di soccorso
per commentare devi effettuare il login con il tuo account