
Uno dei segreti per migliorare la tua produttività e concentrarti sul lavoro è sicuramente una corretta organizzazione della scrivania. Sia a casa che in ufficio sono molte le soluzioni per tenere sempre l’ambiente di studio o lavoro ordinato. Come organizzare la scrivania, quindi? Eliminare il superfluo e avere sempre a portata di mano ciò che può esserti utile è sicuramente un ottimo inizio.
Il decluttering: la strategia per liberarsi del superfluo
Il decluttering non è solo una moda, ma una pratica utilissima quando vuoi riorganizzare i tuoi spazi. Iniziando con l'identificazione degli oggetti essenziali, potrai poi rimuovere tutto ciò che è superfluo o poco utilizzato, creando così un ambiente di lavoro funzionale e stimolante. Tra i consigli più semplici da mettere in pratica:
- Ritaglia periodicamente un’ora del tuo tempo per valutare se gli oggetti e i documenti a vista sulla tua scrivania sono ancora essenziali.
- Utilizza scatole portacavi o canaline passacavi per nascondere il disordine e proteggere i cavi dall'usura.
- Adotta l'abitudine di pulire regolarmente la scrivania, almeno ogni settimana, con prodotti adatti che non danneggino le superfici.
- Valuta l'installazione di multiprese sospese o sotto il piano di lavoro per liberare spazio sulla scrivania.

Cosa non può mancare su una scrivania organizzata?
Dopo aver messo in campo le strategie giuste per organizzare la tua scrivania, avrai bisogno degli accessori giusti. Non solo ti aiuteranno a mantenere l'ordine, ma anche a rendere più piacevole e personalizzare l’ambiente di lavoro.
- Organizer da scrivania: questi contenitori sono perfetti per tenere in ordine penne, forbici e altri piccoli accessori che altrimenti sarebbero sparsi sul tavolo.
- Bacheche: le bacheche sono ideali per appendere note, promemoria e calendari. Posizionandole in un punto visibile, ti aiuteranno a ricordare gli appuntamenti importanti e a tenere traccia dei tuoi impegni.
- Lampade da tavolo: una buona illuminazione è fondamentale per evitare l'affaticamento degli occhi e per donare atmosfera all’ambiente.
- Separatori per cassetti: per sfruttare al meglio lo spazio e per evitare di perdere tempo alla ricerca di oggetti che non trovi più, utilizza organizer per cassetti.

Tutti i trucchi per personalizzare la tua postazione
L’ordine sul posto di lavoro è necessario, ma è anche fondamentale personalizzare il proprio ufficio o la scrivania, in modo da passare le tue giornate produttive in un ambiente confortevole. I colori giusti, così come gadget simpatici e uno sfondo per il desktop che ti rispecchi, renderanno migliori anche le giornate più difficili. Fra i consigli che potresti prendere in considerazione:
- Aggiungi piante o elementi naturali per un tocco di verde che può rinfrescare l'ambiente e purificare l'aria. Le piante da ufficio, infatti, non richiedono notoriamente particolari cure.
- Scegli gadget e accessori secondo i tuoi gusti. Tappetini per il mouse, foto, piccoli gadget che richiamano il tuo film preferito: la scelta è davvero vasta.
- Utilizza colori e materiali che ti ispirano e ti motivano. Considera l'uso di colori caldi e vivaci.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account