AXA IM Alts, in collaborazione con Redbrick Investment Group, sta sviluppando un ambizioso progetto di rigenerazione urbana tra piazza Axum e le vie Dei Rospigliosi, Capecelatro e Pessano, situato nel quartiere San Siro di Milano. Nell'ambito di questo progetto, è stato annunciato il completamento della struttura esterna dell’edificio progettato per ospitare 142 appartamenti di Edilizia Residenziale Sociale (ERS).
Firmata dallo Studio Marco Piva, l'iniziativa prevede la creazione di un totale di 11.000 metri quadrati, che si tradurranno in 142 abitazioni destinate a locazione con canoni convenzionati agevolati, rendendo accessibili gli alloggi a diverse fasce della popolazione.
L'edificio si estende lungo via Capecelatro, fino a giungere a piazza Axum, e si compone di tre corpi scala: due di sei piani e uno di nove, offrendo così una varietà di opzioni abitative in uno spazio ben progettato e funzionale.
I lavori, iniziati nel luglio 2023, sono previsti per il termine nel dicembre 2025, segnando un importante passo nella riqualificazione dell'area. Questo progetto non solo offre nuove abitazioni, ma contribuisce anche a rivitalizzare l'intero quartiere, rendendolo più vivibile e attrattivo per residenti e visitatori.
In linea con l’approccio di AXA IM Alts agli investimenti in progetti di sviluppo sostenibile, l’intero progetto mira a raggiungere la classe energetica A e la certificazione BREEAM Good per la porzione di ERS. Grande attenzione è stata posta alla sostenibilità ambientale: all'interno dell'area saranno preservati tre platani storici e verrà aumentata la vegetazione esistente con la piantumazione di 100 nuovi alberi e arbusti, contribuendo così alla biodiversità locale.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account