Le Piramidi di terra dell'Alto Adige rappresentano un fenomeno geologico straordinario e unico al mondo. Queste formazioni uniche, create durante i secoli dall’erosione e protette solo dal masso che si trova in cima, sono visibili in diverse zone d’alta montagna del Nord Italia e, in particolare della provincia di Bolzano. Ecco, allora, quali sono le migliori escursioni per scoprire le Piramidi di terra in Alto Adige.
Sentiero alle Piramidi di terra di Soprabolzano
Il sentiero alle Piramidi di terra di Soprabolzano è un lungo circa 5,4 chilometri che ti permetterà di ammirare anche i bellissimi paesaggi delle Dolomiti. Il sito di Renon è probabilmente il luogo dove vedere alcune delle Piramidi di terra più belle d’Italia, ma ci sono anche altri posti da visitare.
Potrai vedere, a poco più di 5 chilometri da Collalbo, le Piramidi di terra di Longomoso o, in alternativa, le Piramidi bianche ad Auna di Sotto, una vera rarità geologica. Per raggiungere il punto di partenza del sentiero, puoi prendere la funivia da Bolzano fino a Soprabolzano. Da lì, segui le indicazioni ben visibili che ti condurranno direttamente ai siti da visitare.
Escursione alle Piramidi di terra a Perca
L'escursione alle Piramidi di terra a Perca è un'altra esperienza imperdibile per chi ama la natura e i paesaggi montani. Nella zona del Plan de Corones, ricca di attività da fare durante l’inverno e l’estate, potrai vedere queste “colonne” naturali che emergono dal bosco.
L’escursione è particolarmente facile, in quanto dal centro di Perca ti basterà seguire il cammino senza particolari dislivelli per un totale di circa 30 minuti di cammino. Per arrivare a Perca, invece, potrai prendere il treno diretto che va da Fortezza a San Candido.
Sentiero dei Mulini a Terento
Non distante, sempre in zona Val Pusteria, si trova il Sentiero dei Mulini: un'affascinante escursione che ti porta attraverso un paesaggio particolare, modellato per l’ultima volta da una frana del 1837. Qui le Piramidi sono di colore più chiaro e, lungo il sentiero, potrai ammirare anche antichi mulini ad acqua.
Il sentiero misura, in totale, 4,5 chilometri, e ha una durata di circa un’ora e mezza. In totale il dislivello è di circa 235 metri. Per arrivare qui, dovrai prendere un bus pubblico che parte da Brunico o potrai semplicemente giungere in auto.
Anello delle Piramidi di terra di Collepietra
Spostandosi in Val d’Ega, troverai l'Anello delle Piramidi di terra di Collepietra. La particolarità di questo sito è che le colonne di terra sono di colore giallo, per via delle caratteristiche geologiche di zona. Per arrivare qui dovrai prendere il sentiero numero 2 che passa anche per masi e per punti panoramici.
Il sentiero è considerato di difficoltà media e l’anello si completa in circa 5 chilometri: è quindi fattibile farlo in giornata. Per arrivare, invece, a Collepietra, frazione di Cornedo all'Isarco, dovrai arrivare Prato Isarco da Bolzano e poi risalire fino al paese.
Sentiero per le Piramidi di San Genesio
Anche San Genesio, località situata poco distante da Bolzano, ha le sue bellissime Piramidi di terra. Per raggiungere il punto di partenza del sentiero, dirigiti verso il comune di Montoppio, arrivando a circa 1270 metri di altitudine.
Qui troverai piramide di un colore rossiccio, dovuto principalmente alla presenza di argilla. Data la vicinanza al capoluogo, potrai arrivare da Bolzano sia con i mezzi pubblici che con il tuo veicolo privato.
Piramidi di terra di Tirolo e Caines
Infine, potrebbe essere molto interessante vedere le Piramidi di Terra che si trovano vicino a Castel Tirolo. Per fare ciò, dovrai prendere il sentiero che collega Tirolo a Caines o, in alternativa, vale la pena prendere la funivia alta Muta, dove le priamidi di vedono addirittura dall’alto.
Dopo aver visto le formazioni rocciose, potrai seguire il sentiero Herrschaftsweg o scegliere uno dei tanti che partono proprio da Castel Tirolo. Per raggiungere la zona, dovrai prima passare per Merano, dove c’è una stazione ferroviaria, e poi continuare alla volta di Castel Tirolo in bus.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account