Il nord della Francia è una terra bellissima dal punto di vista storico e paesaggistico: i suoi castelli sono tappe di un itinerario tra leggende, cavalieri e magia.
Commenti: 0
I più bei castelli da visitare in Bretagna e Normandia
Falcon® Photography CC BY-SA 2.0 Flickr

Scopri la storia, l'architettura e le leggende dei castelli più affascinanti in Bretagna e Normandia, due regioni ricche di cultura e bellezza storica. Questi luoghi non sono solo monumenti di pietra, ma raccontano storie di cavalieri, battaglie e intrighi che hanno plasmato la storia della Francia. Ecco un itinerario fra i più bei castelli di Bretagna e Normandia, con consigli pratici su come raggiungerli, i migliori periodi per la visita, e le attività da non perdere.

Scopri i castelli più affascinanti della Bretagna

La Bretagna è famosa soprattutto per la sua costa frastagliata e selvaggia, affacciata sul canale della Manica e sull'oceano Atlantico. Però è anche disseminata di castelli medievali immersi in foreste leggendarie o lambiti dalla spuma marina, infatti è una delle regioni dove ci sono più castelli in Europa, insieme anche alla Loira. Questi edifici storici offrono anche uno sguardo unico sulla vita medievale e sulle tradizioni locali. Ecco alcuni dei più belli da visitare:

Château de Fougères

A soli 40 minuti di strada da Rennes, capoluogo della Bretagna, il castello di Fougères è una delle più grandi fortezze medievali d'Europa. Eretto nel XII secolo, con le sue imponenti mura di cinta, il fossato e le 13 torri merlate, il castello è un esempio perfetto di architettura difensiva medievale ed è noto per le sue storie di fantasmi che si aggirerebbero nelle stanze. Non perdere la possibilità di passeggiare lungo le mura per ammirare il panorama circostante.

I più bei castelli da visitare in Bretagna e Normandia
Ofol assumed, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Fort La Latte o Château del la Roche Goyon

Posizionato su un promontorio roccioso e ventoso, vicino a Cap Fréhel, è famoso per le sue vedute sul mare e la sua architettura impressionante. Questo castello, così come molti dei castelli italiani sul mare, è stato utilizzato come set cinematografico per diversi film grazie alla sua posizione scenografica e alla sua struttura ben conservata. L'ingresso è a pagamento, muovetevi per tempo perché, soprattutto d'estate, c'è molta fila per entrare.

I più bei castelli da visitare in Bretagna e Normandia
Benh LIEU SONG, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Château de Suscinio 

Circondato dall'acqua dello splendido Golfo di Morbihan e da foreste, questo castello è perfetto per chi ama la natura oltre alla storia. Originariamente residenza di caccia dei duchi di Bretagna, il castello di Suscinio offre un mix affascinante di storia e bellezza naturale. Dai cammini di ronda è possibile ammirare tutto il panorama a 360° e inoltre, vengono organizzate attività per bambini e ragazzi. Il castello è aperto tutto l'anno, qui le informazioni pratiche.

I più bei castelli da visitare in Bretagna e Normandia
Lieven Smits, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Château de Josselin

Questa splendida residenza, sulle rive del fiume Oust, è stata abitata fin dal XIV secolo dai suoi fondatori, la famiglia de Rohan. Il castello è costituito da un corpo orizzontale con delle maestose torri e una facciata in stile gotico fiammeggiante. Gli interni sono riccamente arredati, mentre all'esterno, non perderti una passeggiate nel bellissimo parco di 3 ettari con il giardino, il roseto ricco di molte varietà, gli alberi secolari e il parco all'inglese. Al limitare del parco c'è anche un graziosissimo Museo della Bambola e del Giocattolo, con quasi 5.000 oggetti esposti.

I più bei castelli da visitare in Bretagna e Normandia
Daniel Jolivet CC BY 2.0 Flickr

Esplora le meraviglie storiche della Normandia

La Normandia, una delle regioni più affascinanti dove si trovano i castelli in Francia, è un vero e proprio scrigno di tesori storici. I suoi castelli da fiaba, che punteggiano il paesaggio, sono testimoni di secoli di storia e cultura. Dalle fortezze medievali ai sontuosi palazzi rinascimentali, i castelli da visitare della Normandia offrono un viaggio nel tempo davvero unico e affascinante.

Château Gaillard

Questo imponente castello si trova a Les Andelys, tra Parigi e Rouen, ed è stato costruito da Riccardo Cuor di Leone tra il 1196 e il 1198. Dopo metà del 1400 il castello fu abbandonato a causa dei progressi nell'artiglieria. I resti del castello, teatro di numerosi eventi storici significativi, si possono ammirare su una collina che domina la Senna, con una bella vista sul territorio circostante. 

I più bei castelli da visitare in Bretagna e Normandia
Andy Hay CC BY 2.0 Flickr

Château de Caen

Fondato da Guglielmo il Conquistatore nel 1060, il castello di Caen è una delle più grandi fortificazioni medievali d'Europa ed è noto per le sue storie di intrighi amorosi. Palazzo di Guglielmo il Conquistatore prima, poi fortezza reale e caserma di fanteria dopo, oggi il castello ospita il Museo della Normandia e il Museo delle Belle Arti, offrendo ai visitatori un'immersione nel ricco passato medievale della regione. L'ingresso al sito è gratuito e fino al 2025 saranno presenti i lavori di rifacimento del giardino di 4 ettari.

I più bei castelli da visitare in Bretagna e Normandia
photography by Christophe.Finot, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Château de Bizy

Anch'esso situato tra Parigi e Caen, esattamente a Vernon, è conosciuto come la Versailles della Normandia. Si tratta infatti di un elegante castello del XVIII secolo, celebre per i suoi magnifici giardini all'italiana e i suoi interni sontuosi, visitabili solo con visita guidata, per le informazioni visita il sito ufficiale. Un tempo residenza reale, il Castello di Bizy offre un assaggio della vita aristocratica dell'epoca.

I più bei castelli da visitare in Bretagna e Normandia
Patrick CC BY-SA 2.0 Flickr

Château Fort de Pirou

Più che di fronte a un castello, sarai al cospetto di una imponente roccaforte normanna del XII secolo, e si trova a Pirou, nel Contentin. Il castello è avvolto da una leggenda: durante un assedio normanno, i signori del castello chiesero l'aiuto di un mago che, grazie a un misterioso grimorio, li trasformò in oche. Queste riuscirono a fuggire e a rifugiarsi nei campi circostanti; però, quando le oche cercarono di invertire l'incantesimo, scoprono che il libro, insieme al castello, era stato distrutto. La leggenda trova un curioso parallelismo nella migrazione delle oche selvatiche che, ogni marzo, solcano i cieli del Cotentin.

I più bei castelli da visitare in Bretagna e Normandia
Peter Stenzel CC BY-ND 2.0 Flickr

 

Eventi speciali e attività nei castelli

I castelli della Normandia non sono solo luoghi di interesse storico, ma anche vivaci centri culturali che ospitano una varietà di eventi durante tutto l'anno.

  • Fiere medievali con dimostrazioni di combattimento e rievocazioni storiche che includono tornei cavallereschi e dimostrazioni di antiche arti e mestieri.
  • Visite notturne con spettacoli di luci: durante le serate estive, i castelli vengono illuminati da spettacolari giochi di luce che mettono in risalto la loro architettura unica, creando un'atmosfera magica e suggestiva. 

Il periodo migliore per andare in Bretagna e Normandia

La scelta del periodo giusto per visitare i castelli è fondamentale. La primavera e l'autunno sono i momenti ideali, poiché il clima è mite e l'affluenza turistica è inferiore rispetto all'estate. Questo ti permetterà di esplorare i castelli con tranquillità, godendo appieno della loro magnificenza senza il fastidio delle folle. Inoltre, prendi in considerazione l'acquisto di biglietti combinati o pass turistici per risparmiare su più visite.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account