Secondo le previsioni di scenari immobilari, il 2011 sarà segnato dall'aumento degli acquisti per il 10%. Ma dove comprano gli italiani, e chi guida la ripresa?
Paradossalmente la grecia, la spagna e l'irlanda. Scenari immobiliari si riferisce alle seconde case degli italiani, che, potendoselo permettere, torneranno ad investire nel mattone straniero, al contrario di quanto fatto nel 2010. La percentuale è da record: il 10% in più dell'anno scorso, che nella prima parte era partito male con un calo degli acquisti dell'11,7%, compensato solo dalla seconda parte dell'anno che aveva segnato una leggera ripresa
A tornare a far gola agli italiani erano state le case negli usa, con il calo dei prezzi, la grande disponibilità di immobili sul mercato e la convenienza valutaria (visto il calo del dollaro sull'euro)
Per quest'anno si prevede un calo di interesse verso l'altra sponda dell'atlantico per l'aumento dei prezzi medi, mentre a farla da padrone saranno i paesi europei che hanno registrato un calo dei prezzi
In cima alla classifica irlanda, spagna e grecia. Negli ultimi mesi, infatti, in irlanda i prezzi degli immobili sono scesi del 35-40%, del 25-30% in spagna, e del 20% in grecia, con un calo vistoso dei prezzi soprattutto nelle periferia di atene
Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: investimenti: se il mattone riparte, attenti al centro città; casa, è in periferia l'affare del 2011; rapporto idealista.it: nel 2010 a Roma e Milano il mattone rialza la testa (tabelle)
Per dire la tua: e tu che pensi succederà al prezzo delle case nel 2011?
99 Commenti:
Seguite l'esempio mattonari, svendete qui e comprate all'estero che ci guadagnate. Se invece dei soli mattoni avevate anche un po' di senso degli affari lo avreste gia' fatto, vendere subito a -30% qui e comprare a -60 all'estero.
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vi piacerebbe comprare a -30%
Ahahahahaha..................................................................ad infinitum
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee vi piacerebbe comprare a -30% No non ci piacerebbe affatto! ci piacerebbe comprare al valore reale che è -50%, ma non vogliamo aspettare il 2015 quando ci saranno quei prezzi e preferiamo strapagare un -30% oggi e non aspettare altri 4 anni.
"...vi piacerebbe comprare a -30%..." beh...per anni hanno parlato di -50% come se fossero noccioline...e doveva sempre accadere il giorno dopo...la follia ribassistica sta per finire.
.La follia ribassistica sta per finire. Le ultime parole famose, tienitele a mente mi raccomando.
.La follia ribassistica sta per finire. E gia' un sacco di segnali di ripresa, cala le braghe inutile speculatore mattonaro che almeno vendi.
Segnalo al pirla maniaco, delirante, del primo commento, che esistono siti come youporn et similia. Vacci e divertiti
Detto questo vorrei capire cosa me ne faccio di una casa nella periferia di atene....
Vorrei capire cosa me ne faccio di una casa nella periferia di atene.... la tieni a marcire vuota, come stai tenendo in Italia la casa che tenti di vendere a prezzi folli... ma almeno quella di atene ti costa di meno. E mentre guardi il tuoi sito porno preferito, oltre che le seghe fisiche, ti puoi fare le seghe mentali pensando che sei ricco perché hai casa all'estero. Ahahah ahahah ahahah
"...segnalo al pirla maniaco, delirante, del primo commento..." don't feed the troll!
Nel 2015 saremo in piena nuova bolla! i segnali ci sono tutti, tuttavia fa gioco che i dilettantistici speculatori di questo forum non sappiano coglierli. I soldi dovremo pur farli sulle spalle di qualche sprovveduto.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account