Il centro di Milano è da scoprire rigorosamente a piedi: qui troverai alcune delle vie più belle ed eleganti d'Italia e d'Europa.
Commenti: 0
vie di milano più famose
Pixabay

Milano è la città dello shopping, ma non solo. Lungo le sue vie principali e più conosciute potrai trovare negozi, boutique, ma anche bar alla moda, ristoranti e palazzi eleganti. Ma ti sei mai chiesto quali sono le vie di Milano più famose? Dal centro ai quartieri limitrofi, non potrai perdere queste strade iconiche del capoluogo lombardo.

Corso Como

Situato nel quartiere Garibaldi, a pochi passi dall’omonima stazione, Corso Como è un simbolo di moda e innovazione. Qui, infatti, si trovano numerosi edifici moderni e spazi culturali. Vale la pena fare una passeggiata serale per godersi l'atmosfera vivace dei locali e dei bar all’aperto. La stazione della metro più vicina è Garibaldi FS (M2, M5).

vie di milano piu famose
Luca Canepa, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Via Brera

Lungo questa strada si trovano tutte le principali cose da vedere a Brera. La sua particolarità è data dalla presenza della Pinacoteca, una delle gallerie d'arte più prestigiose d'Italia. Inoltre, la via è famosa per i suoi eleganti negozi di antiquariato e le boutique artigianali. Gli amanti dell'arte potranno anche visitare l'Accademia di Belle Arti o la Biblioteca Nazionale Braidense. La stazione della metro più vicina è Lanza (M2) o Montenapoleone (M3).

quartieri piu costosi milano
Pixabay

Corso Buenos Aires

Distendendosi nel quartiere di Porta Venezia, Corso Buenos Aires è una delle maggiori strade commerciali di Milano. Prende il suo nome dall’Expo del 1906, quando la città volle modernizzare la sua immagine. Qui, infatti, si trovano sia negozi di grandi catene che piccoli marchi indipendenti. Inoltre, si trova anche una libreria e il Teatro Puccini La stazione della metro più vicina è Lima (M1).

vie di milano piu famose
FlavMi, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Via Montenapoleone

Nel cuore del Quadrilatero della Moda, Via Montenapoleone è la via della moda per eccellenza. Nominata via del lusso più cara al mondo, si caratterizza per le sue boutique di lusso e i negozi di alta moda. Oltre allo shopping esclusivo, ci sono anche numerosi musei come il Palazzo Morando e il Museo Bagatti Valsecchi, senza parlare del vicino Teatro alla Scala. La stazione della metro più vicina è Montenapoleone (M3).

strade di lusso piu care al mondo
FlavMi, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Via Manzoni

Situata in pieno centro, Via Manzoni è una delle strade principali di Milano, che collega il Teatro alla Scala a Porta Nuova. Intitolata al grande romanziere lombardo a causa della vicinanza a Casa Manzoni, è una delle vie più prestigiose d’Italia e d’Europa. Lungo il suo percorso troverai molte case museo, alberghi di lusso e palazzi storici. La stazione della metro più vicina è Montenapoleone (M3).

vie di milano piu famose
Dimitris Kamaras from Athens, Greece, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Corso Venezia

Corso Venezia si estende dal centro di Milano fino ai Giardini Indro Montanelli, chiudendo idealmente il Quadrilatero della Moda. La via è particolare per i suoi palazzi storici e gli ampi spazi verdi, unendo architettura e natura nel cuore della città. Da non perdere sono le passeggiate nei giardini, una visita alla Galleria d'Arte Moderna e al Planetario. La stazione della metro più vicina è Palestro (M1).

Vivere a Milano

Ma com’è abitare a Milano? Risiedere in città significa immergersi in un luogo dinamico e cosmopolita, dove convivono tradizione e innovazione. I vantaggi nella quotidianità risiedono in un'ampia offerta culturale e artistica, un eccellente sistema di trasporto pubblico e tantissimi eventi. Milano è anche un importante centro economico, offrendo numerose opportunità lavorative. 

Nonostante il ritmo frenetico, la città è arricchita da spazi verdi e zone pedonali, rendendola vivibile e affascinante. Scopri con idealista quali sono i migliori quartieri dove vivere a Milano e trova la casa in vendita o in affitto adatta alle tue esigenze.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account