Commenti: 1

Uso di carte di credito e commissioni allo sportello sono delle vere e proprie stangate. Fino ad un 6% per un bonifico e 3 per saldare una bolletta. Si pagano anche estratti conto, assegni, fidi e persino gli sms. Rispetto all'europa gli italiani pagano 4,2 miliardi extra

È un primato che nessuno ci invidia: 292 euro l'anno in media di spese bancarie, anche se secondo l'abi paghiamo "solo" 150 euro. Ma l'indagine conoscitiva della commissione ue ne è convinta l'Italia è la più cara d'europa

L'Italia ha il primato dei costi: 295,66 euro medi annui, contro 114 euro della media dell'europa a 27 con il rischio di nuovi rincari,. Dopo due anni di costo del denaro ai minimi storici la redditività bancaria è ridotta al lume. La caduta all'1% del tasso dell'euro ha ridotto gli interessi dovuti al cliente a uno zero virgola zero, e tagliato ancor più quelli a favore delle banche. Dal '98 la cosiddetta forbice dei tassi è scesa dal 5,8% al 3,1%, quasi azzerando l'utile che gli istituti traggono dai clienti minuti. E ora che molte banche italiane sono costrette a ristrutturare le attività commerciali, c'è è rischio che ne derivino aumenti dei costi di conto corrente

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

1 Aprile 2011, 14:31

Come sempre tutto a carico dei correntisti. È ovvio che la politica non fa niente. I primi azionisti sono loro. Ed intanto noi paghiamo. Adesso che la commissione ue ha scoperto che i nostri banchieri sono i più ladri, cosa farà per risolvere? non crederanno, come sempre, alle parole dei nostri banchieri che hanno la faccia come il cu...ore?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account