Dovrebbe risolversi in questi giorni il contenzioso con il ministero dell'economia sui fabbricati rurali. A prevalere, invece della categoria catastale, saranno con tutta probabilità i requisiti di ruralità. L'esenzione ici si allargherebbe così a tutti i fabbricati rurali
I fabbricati rurali sono esclusi da ici indipendentemente dalla categoria catastale, alla sola condizione del rispetto dei requisiti della ruralità di cui al dlgs 557/93. Lo stabilisce la risoluzione della vi commissione parlamentare del 16 marzo 2011, con una conclusione contraria a quanto affermato dal ministero dell'economia il 19 gennaio 2011
Attualmente in senato è in corso l'esame del disegno di legge che prevede, all'articolo 11, una nuova norma interpretativa che esclude dall'ici i fabbricati che rispettano i requisiti della ruralità indipendentemente dalla categoria catastale
La commissione parlamentare si discosta dall'interpretazione della cassazione secondo la quale l'esenzione da ici scatta solo se il fabbricato rurale è accatastato nelle categorie a/6 (immobili abitativi) o d/10 (fabbricati strumentali)
Il 19 gennaio scorso il ministero dell'economia aveva deciso di adeguarsi alla tesi della cassazione, nonostante più interventi contrari anche da parte dell'agenzia del territorio
Ma la commissione invita il governo ad adottare, nelle more dell'approvazione del ddl sulla montagna (as.2566), apposite misure affinché i comuni rinuncino ai contenziosi in essere e non emettano nuovi accertamenti sui fabbricati rurali non accatastati nelle categorie a/6 e d/10
È praticamente certo che, dopo tale pronuncia, la nuova norma venga approvata dal senato senza modifiche in modo da chiudere una annosa questione controversa
per commentare devi effettuare il login con il tuo account