Commenti: 2

In Italia lavora il 51,6% della popolazione femminile, contro il 74,4% degli uomini.si escludono da questa statistica le casalinghe, che ad oggi non sono considerate ufficialmente lavoratrici. I dati fanno parte dell'ultimo rapporto dell'istat "100 statistiche per capire il paese in cui viviamo". Si tratta del penultimo tasso di occupazione femminile in europa: solo malta ha un indice più basso

 

In Italia lavora il 51% delle donne (classifica ue)

 

Rispetto al titolo di studio, la metà della popolazione adulta italiana (il 47,2% della popolazione tra i 25 e i 64 anni) non va oltre il diploma di scuola media. La percentuale italiana, ben al di sopra della media Ue27 (28,5%), colloca il nostro Paese in fondo alla graduatoria insieme a Spagna, Portogallo e Malta

 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

13 Gennaio 2010, 12:19

Se consideriamo che ogni donna ha spesso tre lavori:
Quello ufficiale
La cura della casa
La cura della famiglia (bambini piccoli o anziani)

L'occupazione femminile è al 180%

13 Gennaio 2010, 12:27

Ancora qui a non considerare le casalinghe come lavoratrici

per commentare devi effettuare il login con il tuo account