Introdacqua è un bellissimo borgo panoramico che si trova nella Valle Peligna, fra i monti abruzzesi. Il suo nome è abbastanza evocativo: il paese sorge infatti tra due corsi d’acqua, elemento che, soprattutto in passato, era presente in abbondanza. Come riportato sui documenti, la sua origine risale probabilmente al X secolo, rendendolo un paese antico e ricco di storia. Ecco, allora, tutto quello che c’è da vedere e da fare a Introdacqua.
Cosa c'è da vedere e da fare a Introdacqua?
Come ogni paese antico, anche Introdacqua ha i suoi monumenti storici e le sue tradizioni, culturali o gastronomiche che siano. In particolare, bisognerebbe menzionare:
- Il centro storico medievale: dov’è possibile passeggiare fra i vicoli acciottolati del borgo antico.
- Torre Medievale: simbolo del paese, questa torre risale al XII secolo e sovrasta il paese.
- Aree archeologiche: come ad esempio Piano della Civitella, che è situata sulla cima del Monte Plaja.
- Chiesa della SS. Annunziata: la chiesa madre del paese, dove ci sono le spoglie di San Feliciano, patrono di Introdacqua
- Fontana Vecchia: anche chiamata Fontevecchia, è l’antica fontana del paese.
- Feste e ricorrenze: come, ad esempio, i “Fuochi di Sant’Antonio”, quando si accendono decine di falò.
I piatti tipici della zona
Il borgo custodisce ricette tramandate di generazione in generazione: sarà quindi possibile assaggiare alcuni piatti tipici della zona. Se ti trovi nel borgo non perdere:
- I reneti: ovvero granoturco bollito che si accompagna con vino e salsicce di maiale.
- Arrosticini: spiedini di carne di pecora, cotti alla brace e serviti con pane casereccio, simbolo indiscusso della gastronomia abruzzese.
- Pasta fatta in casa: come le sagne (tagliatelle rustiche) condite con sughi ricchi di carne o legumi, oppure i maccheroni alla chitarra, preparati con un particolare telaio di legno.
- Formaggi e salumi: tra cui il pecorino locale e la ventricina.
- Dolci tradizionali: come le ferratelle (cialde croccanti aromatizzate con anice o limone) e i bocconotti ripieni di marmellata d’uva o crema.
Come arrivare a Introdacqua?
Situato nella provincia dell’Aquila, a pochi chilometri da Sulmona, Introdacqua è facilmente raggiungibile in auto e anche con i mezzi pubblici.
Per arrivare a Introdacqua in auto, dall’autostrada A25 (Torano-Pescara), prendi l’uscita Sulmona-Pratola Peligna e segui le indicazioni per Sulmona. Da qui, prosegui in direzione Introdacqua. La distanza da Sulmona è di circa 7 km, percorribili in meno di 15 minuti. Se invece arrivi da L’Aquila o da Pescara, il viaggio richiede poco più di un’ora.
Per usare il trasporto pubblico, la stazione di Sulmona è servita da treni regionali e intercity provenienti da Roma, Pescara, L’Aquila e altre città principali. Dalla stazione di Sulmona puoi raggiungere Introdacqua con autobus locali.
I luoghi da visitare nei pressi di Introdacqua
Trovandosi in un luogo dell’Abruzzo ricco di cose da fare e da vedere, anche Introdacqua ha molti borghi e paesi da scoprire nei dintorni. Fra questi varrebbe la pena menzionare:
- Sulmona: è una delle città più affascinanti dell’Abruzzo. Famosa per essere la città dei confetti, offre un centro storico ricco di monumenti come l’Acquedotto Medievale, la Cattedrale di San Panfilo e la suggestiva Piazza Garibaldi. Non perdere il mercato settimanale e le botteghe artigiane.
- Pacentro: tra i borghi più belli d’Italia, tra le cose da vedere a Pacentro c’è il castello Caldora e le viuzze pittoresche.
- Scanno: anche noto come “il borgo dei fotografi”, Scanno è celebre per il suo lago a forma di cuore e le numerose chiese antiche da vedere nel centro.
- Bugnara: altro borgo tipico della Valle Peligna, Bugnara è noto per le sue case in pietra, il Castello Ducale e le chiese.
Vivere a Introdacqua
Oltre a essere un paese da visitare, Introdacqua è anche un luogo dove pensare di investire nel mercato immobiliare. Il borgo offre una vita tranquilla, lontana dal caos delle grandi città. Dal punto di vista pratico, il clima è fresco d’estate grazie alla posizione protetta nella Valle Peligna, e l’aria pulita rende ogni giornata piacevole in tutte le stagioni.
I servizi essenziali sono facilmente accessibili, in quanto Sulmona si trova a pochi chilometri, fra questi: scuole, negozi di alimentari, farmacia e uffici pubblici. Non ti resta, quindi, che dare uno sguardo agli ultimi annunci su idealista per case in vendita o in affitto a Introdacqua:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account