Sulle Highlands scozzesi, una leggenda affascina viaggiatori da tutto il mondo.
Commenti: 0
sligachan old bridge leggenda
Unsplash

Il Sligachan Old Bridge in Scozia è un ponte che collega due sponde del fiume Sligachan. Questa struttura, però, è anche uno dei luoghi più suggestivi e misteriosi dell’Isola di Skye: la leggenda dello Sligachan Old Bridge è un simbolo della cultura scozzese, qui, secondo racconti popolari e miti celtici, si intrecciano le vicende di guerrieri valorosi, fate benevole e antichi clan che hanno lasciato la loro impronta nella storia dell’isola. Ecco qual è la storia.

Qual è la leggenda dello Sligachan Old Bridge

Tra le storie più affascinanti legate allo Sligachan Old Bridge, spicca quella della guerriera Scáthach, una figura leggendaria della mitologia celtica, conosciuta come la più grande maestra d’armi dell’antica Scozia. Secondo la tradizione, Scáthach viveva proprio nelle terre selvagge dell’Isola di Skye e fu protagonista di un epico duello contro l’eroe irlandese Cú Chulainn. La lotta tra i due sembrava destinata a non avere fine, tanto che la figlia di Scáthach, Uathach, temendo per la vita della madre, decise di chiedere aiuto alle fate del fiume Sligachan.

Commosse dalla disperazione di Uathach, le fate intervennero benedicendo le acque del fiume. Da quel momento, chiunque avesse immerso il viso nelle sue acque gelide seguendo un rituale preciso avrebbe ricevuto in dono eterna giovinezza e bellezza.

Sligachan Old Bridge leggenda
Sligachan Old Bridge Unsplash

Dove si trova esattamente il ponte Sligachan in Scozia

Situato nel cuore dell’Isola di Skye, il ponte attraversa il fiume Sligachan proprio dove le Cuillin Mountains si stagliano all’orizzonte, offrendo scorci fotografici tra i più affascinanti delle Highland scozzesi. La sua posizione privilegiata, proprio ai piedi delle maestose Cuillin Mountains, regala panorami spettacolari in ogni stagione dell’anno. 

La sua posizione lungo la strada A87, principale arteria che attraversa Skye da Portree a Kyleakin, lo rende facilmente accessibile sia per chi viaggia in auto sia per gli amanti delle escursioni a piedi.

Sligachan Old Bridge leggenda
Le Highland scozzesi Getty images

Le origini storiche e l'architettura del ponte

Costruito nel 1818 per volere dell’ingegnere Thomas Telford, il ponte aveva lo scopo di migliorare i collegamenti tra i villaggi sparsi dell’isola e facilitare il transito tra nord e sud dell'isola di Skye. La sua struttura ad archi in pietra rappresenta un perfetto esempio di architettura tradizionale scozzese: solida, elegante e perfettamente integrata nell’ambiente circostante.

Nei pressi del ponte si trova lo storico Sligachan Hotel, fondato nel XIX secolo come rifugio per viaggiatori ed escursionisti. Ancora oggi è un punto di riferimento per chi desidera esplorare le Cuillin Mountains o semplicemente godersi la pace del luogo.

Sligachan Old Bridge leggenda
Portree sull'isola di Skye Getty images

Gli altri miti del ponte Sligachan: storie celtiche, fate e rituali magici

Il ponte è diventato meta di pellegrinaggio per chi vuole provare a sperimentare i famosi rituali legati all’eterna giovinezza e scoprire in prima persona la magia che si respira lungo il fiume Sligachan.

  • Il rituale dell’eterna giovinezza: per ricevere il dono delle fate, occorre inginocchiarsi vicino al ponte e immergere il viso nelle acque cristalline del fiume per sette secondi. Il dettaglio fondamentale? Lasciare che il volto si asciughi naturalmente all’aria, senza mai ricorrere a mani o asciugamani. Solo così, secondo la leggenda, si può ottenere la benedizione delle fate.
  • Pace tra clan rivali: un’altra narrazione popolare racconta che due clan scozzesi trovarono finalmente la pace grazie all’intervento della regina delle fate e alle acque magiche dello Sligachan.
  • Banchetto della tregua: dopo la fine del conflitto tra Scáthach e Cú Chulainn, fu Uathach stessa a organizzare un banchetto per celebrare la pace ritrovata. Questo gesto sancì l’importanza dell’ospitalità nella cultura celtica.
  • Esperienza turistica: oggi lo Sligachan Old Bridge è una tappa irrinunciabile per chi visita l’Isola di Skye. Numerosi viaggiatori si cimentano nel rituale dell’eterna giovinezza, mantenendo viva la leggenda.
Sligachan Old Bridge leggenda
Il ponte scozzese Unsplash
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account