In Italia ci sono 1,2 milioni di disoccupati con meno di 35 anni. È uno dei drammi della crisi, che colpisce ancora più i giovani e li condanna ad una situazione senza prospettive. Secondo una ricerca emerge un dato che parla da solo: prima del 2007, 1000 euro al mese era considerato un cattivo stipendio; oggi, sarebbe una manna
Alla faccia di chi li chiama bamboccioni la maggior parte dei disoccupati under 35 è alla ricerca di lavoro. L'analisi è stata condotta dall'istituto di ricerca datagiovani, su dati forniti dall'istat, che mette in luce un dato significativo:
Nel 2007 il 50% dei disoccupati in cerca di lavoro sperava di guadagnare più di 1.000 euro al mese; oggi solo il 20% ha quest'aspettiva, mentre la stragrande maggioranza sa che si tratta di una condizione remota. Il 12% accetterebbe anche meno di 600 euro, mentre il 20% accetterebbe 800 euro
Ma sono soprattutto quelli del sud ad essere disposti a qualsiasi tipo di contratto, di lavoro, di orari e di spostamento. Il meridione è infatti la patria della disoccupazione giovanile e per questo la disponibilità ad adattarsi è molto più alta
Sul tempo indeterminato, poi, nessuna illussione. Il 94% del totale accetterebbe tranquillamente un contratto a termine
Clicca qui per sapere cosa si aspetta chi cerca lavoro
2 Commenti:
1000 euro al mese sono 1 milione e 900.000 lire, che non sono poche. Allora, trattenendomi dal bestemmiare, tutto ciò che è raddoppiato in questi anni si deve ridimezzare, immobili compresi, perchè questo schifo non può andare avanti oltre!
E' UNA VERGOGNA!!!!.
Sarebbe veramente opportuno che i nostri politici pensassero seriamente al futuro dei nostri ragazzi: dall'alloggio a prezzi calmierati quando sono studenti all'inserimento nel mondo del lavoro a renumerazioni adeguate al costo della vita.
Non è pensabile che oggi escano dalla casa dei genitori oltre i 30 anni perchè non sono in grado di mantenersi. Dovrebbero pensare ad una legge con adeguati finanziamenti per facilitare l'uscita dalla casa genitoriale già a 18 anni, come avviene in altri paesi europei.
Ma qui siamo in Italia dove i nostri politici pensano solo a farsi la guerra per il potere
per commentare devi effettuare il login con il tuo account