Commenti: 2

Tutta l'europa è alle prese con una manovra economica per ridurre il deficit e calmare i mercati finanziari. Anche la francia, che sembrava dormire sonni tranquilli, ha dovuto fare i conti col proprio bilancio. Nel testo approvato da parigi due sono i pilastri: aumento delle tasse sulle seconde case e ai redditi alti

Il governo francese deve risparmiare 12 miliardi di euro, una cifra decisamente inferiore ai 50 miliardi italiani (erano 43, poi sono diventati 49, qualcuno dice 53: in mancanza di certezze facciamo una media)

La francia introduce soì un'addizionale sui redditi del 3% sui redditi sopra i 500mila euro, che sarà in vigore fino a quando il rapporto deficit/pil non sarà sceso sotto il 3%

Sugli immobili il presidente del consiglio françois fillon ha annunciato varie misure:

- Aumento dell'ici sulle seconde e terze case

- Nuova tassazione delle plusvalenze immobiliari: viene cancellato il limite di 5 anni, oltre il quale (come in Italia) non si paga l'aliquota sulle plusvalenze derivate dalla vendita di un immobile

Resta invece in vigore l'esenzione ici sulle prime casa

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

29 Agosto 2011, 11:25

****- Aumento dell'ici sulle seconde e terze case - nuova tassazione delle plusvalenze immobiliari: viene cancellato il limite di 5 anni, oltre il quale (come in Italia) non si paga l'aliquota sulle plusvalenze derivate dalla vendita di un immobile**** per ora l'hanno fatto in francia... prossimamente (magari con la prossima manovra) anche in Italia

29 Agosto 2011, 13:14

Giusto! magari scenderanno pure i prezzi della case che diventeranno un acquisto primario per le famiglie in cerca di prima casa e meno di investori abbienti

per commentare devi effettuare il login con il tuo account