Commenti: 1

Anche in grecia la tassa sugli immobili è sempre stata impopolare, al punto da non essere stata applicata. Almeno finora. Con il paese sull'orlo del default, infatti, anche il presidente yorgos papandreou, pur conoscendo l'ostilità dei cittadini a questa misura, per salvare il paese, ha reintrodotto proprio in calcio d'angolo la tassa sulla casa. E a pagare saranno anche disoccupati e pensionati

È passata con 155 voti a favore, 142 contrari, in una sessione parlamentare alla quale hanno assistito 297 membri del parlamento, la misura sui beni immobili. Insomma, tutt'altro che appoggio unanime, la nuova tassa dovrà essere pagata anche da disoccupati e pensionati, con l'obiettivo di raccimolare 2.000 milioni di euro per coprire il buco di bilancio di 1.700 milioni che allontana il paese dal ridurre quest anno il deficit al 7,6%

Il partito socialista panellenico (pasok) del primo ministro yorgos papandreou ha una stretta maggioranza di 154 parlamentari su 300, anche se alcuni membri della maggioranza hanno manifestato discrepanze con le misure che hanno portato lo scontento tra i cittadini greci

"Dobbiamo fare maggiori sforzi e il governo deve prendere decisioni ancora più dure per l'austerity se vuole riuscire a raggiungere gli obiettivi", ha detto qualche ora prima della votazione sull'ici il ministro dell'economia greco, evangelos venizelos

Il paese, infatti, secondo venizelos, non può permettersi di perdere questa guerra, il che significherebbe tornare indietro di decenni

Durante il voto per l'ici fuori dal parlamento hanno manifestato centinaia di poliziotti e guardacoste contro il taglio di fondi, una protesta alla quale si sono uniti anche centinaia di "indignados"

Leggi anche: ma come fa la grecia se non ha neanche il catasto?

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

28 Settembre 2011, 11:43

In grecia, già adesso i pensionati si stanno suicidando buttandosi dai ponti, vogliono farli fuori definitivamente così non pagano più le già misere pensioni che danno? che vergogna... uno lavora una vita, fa sacrifici, si compra una casa.. E quando diventa vecchio non ha neanche più i soldi per mangiare e pagarsi le bollette .. Finisce per accumulare debiti, gli pignorano la casa, e questa è la fine dell'esistenza di tante persone oneste che hanno pagato una vita di tasse per mantenere dei delinquenti a fare i loro porci comodi al governo.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account