Dopo la prova della fiducia, il governo dovrà presentare in pochi giorni un documento sulla crescita. Ma per proporre delle misure che rilancino l'economia deve trovare il modo di far entrare in cassa diversi miliardi. Noi di idealista vogliamo conoscere la tua opinione al riguardo: cosa deve fare il governo per fare cassa?
Legge di bilancio 2026, UIL: " Risorse insufficienti per fisco, sanità e previdenza"
Nel corso dell'audizione in Senato sulla Legge di Bilancio, il segretario confederale della UIL, Santo Biondo, ha espresso soddisfazione per il riconoscimiento in manovra del valore economico, sociale e politico della contrattazione collettiva. Allo stesso tempo però ha criticado le misure che riguardano fisco, previdenza e sanità, considerandole insufficienti.
La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato
Con l'aumento dei prezzi delle case, le case prefabbricate stanno emergendo come un'alternativa economica e pronta all'uso. Pineca ha lanciato un modello con due camere da letto, un soggiorno e una terrazza, consegnato completamente assemblato e al costo di 36.806 euro, offrendo una soluzione rapida, sostenibile e conveniente per chi desidera acquistare una casa senza indebitarsi.
Come vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo
Quello di Udine è un mercato immobiliare che può regalare molte soddisfazioni, soprattutto se si vuole vendere la propria casa. Per avere successo e ottenere il prezzo che si desidera, però, è necessario conoscere alcune specificità locali, come ad esempio i dati per singolo quartiere, e preparare l’abitazione al meglio, in modo da far colpo a prima vista sui potenziali acquirenti. Ecco, quindi, tutti i consigli per vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo.
Affitti in frenata a ottobre (-1,3%), ma in aumento del 4,1% in un anno. Scopri i canoni nella tua città
Dopo mesi di rincari, il mercato degli affitti tira il fiato: a ottobre i canoni segnano una nuova battuta d’arresto (-1,3%), proseguendo la tendenza al rallentamento avviata in estate. Lo rileva idealista, portale immobiliare N.1 in Italia, secondo cui l’affitto medio si attesta a 14,6 euro/m², pur restando in crescita del 4,1% rispetto a un anno fa
Regolamento condominiale del costruttore, quali sono le clausole illecite
Il regolamento condominiale redatto dal costruttore è finito sotto la lente d’ingrandimento dei notai. Con lo Studio 37-2025C, il Consiglio Nazionale del Notariato ha analizzato le numerose clausole contenute nei regolamenti contrattuali predisposti dal costruttore dell’edificio in contrasto con le disposizioni inderogabili di legge e ha trattato le complesse problematiche relative alla vincolatività e all’opponibilità di tali regolamenti alla luce della più recente giurisprudenza dell
Come progettare il soppalco perfetto per la propria casa
Per aumentare la superficie abitabile e il valore di un appartamento potrebbe essere una buona idea progettare un soppalco. Questa soluzione permette di ampliare un’unità immobiliare, senza aumentare, allo stesso tempo, il suo volume. La progettazione di un soppalco, però, deve essere effettuata in modo sicuro e, soprattutto, conforme. Prima di iniziare qualsiasi tipo di lavoro, infatti, è necessario valutare gli aspetti tecnici e strutturali. Senza dimenticarsi di quelli normativi
La rigenerazione urbana varrebbe 1,6 miliardi in 25 anni, perché fatica a decollare in Italia?
Da più parti è identificata come una necessità, che non ha a che fare solo con tematiche ambientali o urbanistiche, ma soprattutto sociali. Tuttavia, in Italia, troppo spesso la rigenerazione urbana è un concetto ammantato da una retorica troppo nebulosa. La prima edizione del rapporto strategico di Community Valore Rigenerazione Urbana, promosso da TEHA Group e presentato nella sede romana di Cassa Depositi e Prestiti, ha avuto il merito di affrontare questa tematica in modo estremamente pr
9 Commenti:
C'è da dirlo? Dissanguare gli speculatori immobiliari, e ben inteso per speculatore immobiliare intendo anche il vecchio paffuto pensionato con casa a reddito o peggio ancora sfitto.
Meglio tassare le case della Chiesa e tutti gli immobili sopra il valore 200 mila euro (anche se la prima casa).
Mettere un'imposta sui cani e aumentare l'iva sugli alimenti per cani e gatti.
Per cominciare, incrociare le utenze enel con le abitzioni dichiarate. Poi visitare le case di città dichiarate a disposizione e invece abitate da chi certamente paga un affitto in nero. Poi incrociare i possessori di auto costose con le dichiarazione dei redditi. Ecc ecc. Se si volesse i modi sono infiniti!!!
Diminuire i parlamentari e i suoi porta borse, mandare in galera chi rubba,
I carcerati falli lavorare onde produrre rendito, non per essere un costo per la collettività
Caccia serrata agli evasori fiascali
Eliminare vitalizi dopo 5 anni al governo
Abbassare stipendi parlamentari e privilegi ( es. LA pivetti ancora oggi detiene un ufficio e una segretaria, auto blu pur avendo lasciato la carica da alcuni anni)
Sarebbe giusto in questo momento epocale fare immediatamente un condono fiscale sia per le imprese che per le famiglie
Equitalia ammazza tutti
Aiutateci a farlo diventare realta questo condono fiscale.
Potrebbero iniziare a pagare quello che paga ogni singolo cittadino, zero agevolazioni, la macchina blu solo per il presidente e massimo 30 di tutti loro e pagare la benzina come la paghiamo noi. Tutto aumenta e lo stipendio e le pensione sono sempre più tassate. Loro si comportano cosi' perché siamo noi a dargli da mangiare. Un calciatore in un anno prende ciò che un cittadino sogna di realizzare anche in 50 anni è una vergogna. Stipendi normali anche a loro come uno statale poi se la squadra vince li si premia. Loro prendono soldi con il divertimento per noi invece è sempre un rischio.
Deve chiudere tutti gli enti parassitari dai vari governi negli ultimi cento anni
per commentare devi effettuare il login con il tuo account