Commenti: 0
lettera_berlusconi

Stando a quanto scritto nella lettera di intenti consegnata a bruxelles dal presidente del consiglio silvio berlusconi, la creazione delle condizioni strutturali per la crescita, almeno per quanto riguarda il lavoro passa per questi tre punti:

A. Promozione e valorizzazione del capitale umano

B. Efficientamento del mercato del lavoro

C. Le pensioni

A.

- Per l'anno scolastico 2012-2013 un programma di ristrutturazione per le scuole con risultati insoddisfacenti

- Valorizzazione del ruolo dei docenti (in cinque anni più impegno didattico e innalzamento del livello stipendiale relativo), nonchè un nuovo sistema di reclutamento e selezione; ampliamento della competizione tra le università. Tutti i provvedimenti attuativi della riforma universitaria saranno approvati entro il 31 dicembre

B.

- Approvazione di misure addizionali concernenti il mercato del lavoro. In particolare, il governo si impegna ad approvare entro il 2011 interventi rivolti a favorire l'occupazione giovanile e femminile attraverso la promozione di: contratti di apprendistato contrastando le forme improprie di lavoro dei giovani; interventi per incentivare rapporti di lavoro a tempo parziale e di contratti di inserimento delle donne nel mercato del lavoro; credito di imposta in favore delle imprese che assumono nelle aree più svantaggiate

- Entro maggio 2012 il governo approva una riforma della legislazione del lavoro con l'obiettivo di: maggiore propensione ad assumere e alle esigenze di efficienza dell'impresa anche attraverso una nuova regolazione dei licenziamenti per motivi economici nei contratti di lavoro a tempo indeterminato e più stringenti condizioni nell'uso dei "contratti para-subordinati"

C.

Il governo italiano prevede che il requisito per il pensionamento sarà pari ad almeno 67 anni per uomini e donne nel 2026. Sono stati già rivisti i requisiti necessari per l'accesso al pensionamento d'anzianità. Tali requisiti aumenteranno gradualmente fino ad arrivare a regime a partire dal 2013. Questi requisiti sono in ogni caso agganciati in aumento all'evoluzione della speranza di vita

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account