Durante il 2011 il prezzo di vendita delle case in spagna non solo è sceso dell'8,2% in media, ma ha persino accentuato la propria caduta. Secondo l'ultimo rapporto dei nostri colleghi di idealista.com, portale immobiliare leader nel paese iberico, il mq si trova adesso a 2.084 euro in media. Anche le grandi città, come madrid e barcellona, sono coinvolte nella discesa che va avanti ormai da tre anni
Secondo fernando encinar, direttore del centro studi di idealista.com, "anche nel 2012 la caduta dei prezzi non si fermerà. Il futuro del settore in spagna sarà determinato dalle scelte che faranno le banche rispetto ai propri immobili: se decideranno di disfarsene, costi quel costi, assisteremo ad un'ulteriore accelerazione della discesa dei prezzi"
Barcellona. Nel 2011 i prezzi sono scesi addirittura del 12,3%, fino ad arrivare ai 3.548 euro al mq. La capitale catalana, rispetto al resto del paese, aveva tenuto duro nel 2010, ma a questo punto i proprietari hanno capito che non c'è niente da fare: o si scende o non si vende. Rispetto al massimo registrato nel primo trimestre 2007, quando il mq si trovava a 4.888 euro, la discesa è stata del 27,4%
Madrid. Nel 2011 i prezzi della capitale sono scesi del 6% e il mq si trova adesso a 3.478 euro. Rispetto al massimo raggiunto nel secondo trimestre 2007 (4.315 euro al mq) la discesa è stata del 19,4%
Ottimi affari si fanno in questo momento a valencia, in cui il prezzo al mq è arrivato a 2.090 euro, con una caduta del 27% rispetto ai massimi. Dopo l'expo del 2008 i valori sono letteralmente crollati a saragozza (-32,5% in tre anni). Ma anche alle baleari non si scherza, tanto che a palma de mallorca il 2011 ha reguistrato un -10%
Lo studio di idealista è stato condotto su un totale di 261.084 immobili, nel periodo compreso tra il 21 dicembre 2010 e il 20 dicembre 2011
Cerchi casa in spagna? cerca tra gli annunci di idealista
2 Commenti:
E in Italia ?
La cosa divertente non è solo che ora in spagna le case costano il giusto ma che le città spagnole sono comunque molto più vivibili, pulite, europee di quelle italiane!!! quasi quasi conviene a tutti gli italiani onesti attraversare il mediterraneo e lasciare questa massa di ladri a mordersi per l'osso sempre più spolpato!
A parte le provocazioni credo che:
- Già la maggior parte dei cervelli italiani espatri per disperazione
- Stati come la spagna diventano più appetibili per gli investimenti visto che hanno avuto la capacità di livellare i prezzi
- I pochi italiani che potranno permetetrselo saranno portati a scegliere dove espatriare per continuare a vivere degnamente.
La situazione si fa sempre più triste nel belpaese... bel... ora il paese del cemento! CHE TRISTEZZA
per commentare devi effettuare il login con il tuo account