Lo stato non risarcisce i comuni per l'abolizione dell'ici sulla prima casa, anzi, il ministero del tesoro ha contestato le certificazioni dell'imposta presentate dai comuni, prima che il ministero dell'interno dichiarasse che erano esatte in quasi tutti i casi. Quindi i versamenti non hanno mai raggiunto il totale dell'ici certificata e anche la quota irpef spettante agli enti locali viene trasfeirita con un ritardo anche di anni. Per questi e altri motivi, - quali la richiesta di modificare le regole e gli obiettivi del patto di stabilità, annullare le sanzioni per il mancato rispetto del patto di stabilità 2009 per quei comuni che hanno speso in modo virtuoso- 400 sindaci lombardi scendono oggi in piazza e minacciano di restituire simbolicamente la fascia tricolore al prefetto se il governo non cederà
Il punto della manifestazione - come denunciano dall'associazione dei comuni - è che senza soldi e con i tagli previsti agli enti locali, i comuni sono alle prese con problemi di cassa, non possono mettere in cantiere nuove opere, ma in alcuni casi nemmeno pagare quelle già eseguite
A condurre la battaglia è l'anci Lombardia, appoggiata dall'associazione nazionale e con la solidarietà di alcuni sindaci di altre regioni italiane, nonchè dal presidente nazionale dell'anci sergio chiamparino. Grande assente alla manifestazione il sindaco di Milano letizia moratti che si è detta favorevole alle richieste avanzate dai suoi colleghi ma più incline ad affrontare il discorso per vie istituzionali
per commentare devi effettuare il login con il tuo account