Commenti: 2
Bocciata la riforma universitaria. Ci ha reso meno europei

La corte dei conti boccia la riforma universitaria che ha introdotto il sistema a doppio ciclo, laurea e laurea specialistica o laurea breve. Il motivo? "non ha prodotto i risultati attesi" nè in termini di aumento dei laureati nè in termini di miglioramento della qualità dell’offerta formativa

Anzi, secondo quanto dice la magistratura contabile in un report sul sistema universitario appena pubblicato, ha generato un sistema incrementale di offerta "con un’eccessiva frammentazione ed una moltiplicazione spesso non motivata dei corsi di studio"

La corte stima che dopo le riforme del 2004 e del 2007, solo dall’anno accademico 2008-2009, c’è stato un’inversione di tendenza

In più la corte segnala "il rilevante fenomeno dell’incremento delle sedi deccentrate e il peso via via crescente nassunto dai professori a contratto esterni ai ruoli universitari. Inoltre, pare che che il sistema non ha migliorato l'offerta "anche in termini di più efficace spendibilità del titolo nell’ambito dello spazio comune europeo

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

20 Aprile 2010, 11:48

A me non sembra vero. Molti piu laureati e poi gli altri europei a me non sembrano così tanto meglio di noi

20 Aprile 2010, 11:58

Per il momento il titolo non si può spendee in ambito europeo per le seguenti ragioni:

Alcune università tardano nel rilasciare il certificato europeo

Alcuni paesi stranieri sono anch'essi impantanati nella burocrazia e fanno fatica a riconoscere il titolo europeo

La vergogna della riforma è stata moltiplicare i corsi di laurea in un modo ridicolo e sfrontato, senza alcuna utilità, se non quelle per le stesse università che si sono inventate un sacco di pretesti epr avere più fondi, non da dedicare alla qualità, ma da dedicare al clientelismo e ai propi amici-parenti-affiliati

Ogni corso di Laura nuovoaveva infatti un presidente diverso, in una moltiplicazione di incarichi e burocrazia senza precedenti. Bisogna mettere un freno a questi sprechi, non tradire il senso, giusto, dell'equiparazione dei titoli europei

per commentare devi effettuare il login con il tuo account