Corte dei conti, via libera a gestione 2020 di Eur Spa

La sezione controllo enti della Corte dei conti ha approvato la relazione sulla gestione 2020 di Eur Spa, che gestisce e valorizza il patrimonio architettonico di cui è titolare. La spesa 2020 per gli organi societari è di 442.500 euro, in linea con l'esercizio precedente. Aumenta il personale (111 unità sulle 103 del 2019) con un calo del 15,45% sui costi relativi (da 8,535 a 7,217 milioni di euro), confermato anche nel bilancio consolidato con un decremento del 16,12% (da 10,273 a 8,617 milioni)

Agenzia del Demanio, Corte dei Conti: "Aumento del valore del portafoglio immobiliare"

La sezione controllo enti della Corte dei Conti ha approvato la gestione 2020 dell'Agenzia del Demanio. Il quadro generale degli ultimi anni mostra il progressivo aumento del valore del portafoglio immobiliare dell'Agenzia (61,2 miliardi di euro), malgrado il progressivo calo del numero degli immobili connesso agli interventi di razionalizzazione (44.623 nel 2016; 43.185 nel 2017; 42.866 nel 2018; 42.718 nel 2019), che si è arrestato nel 2020, con l'aumento complessivo di 280 unità

Spesometro 2017, si attende la proroga al 2 ottobre

Si attende la firma del Dpcm per il rinvio dello spesometro. C’è dunque attesa per la proroga ufficiale, che dovrebbe ormai essere imminente. L’attuale scadenza è fissata per lunedì 18 settembre, ma con lo slittamento in avanti si dovrebbe arrivare al 2 ottobre. La nuova data, infatti, dovrebbe essere fissata per il 30 settembre, che però è un sabato e quindi il tutto verrebbe spostato al primo giorno utile dopo il fine settimana
Esenzione imu prima casa? a guadagnarci sarebbero soprattutto i ricchi

Agevolazioni prima casa: arrivano i controlli per chi fa il furbo

L'evasione fiscale esiste anche nel mattone e le agevolazioni sulla prima casa sono il piatto forte. Non sono pochi quelli che fanno carte false per far risultare di aver acquistato la prima casa, farla risultare come abitazione principale e godere così dei benefici fiscali.
Sondaggio: cosa manca alla tua casa per essere perfetta?

Chi ci guadagna davvero con l'imu?

L'imposta municipale sugli immobili punta ad uno sconto. Ma per chi? a quanto pare chi ci guadagna dalla nuova tassa sono i proprietari, chi ci rimette sono le aziende.

Monito della bce, correzione dei conti entro il 2011

La bce nel bollettino di marzo chiede ai paesi dell'area euro di iniziare il processo di risanamento delle finanze pubbliche ''al più tardi nel 2011 e di spingersi ben oltre il requisito minimo di correzione annua fissato nel patto di stabilità e crescita allo 0,5% del Pil''.