Il comune di Milano ha aperto il nuovo bando per le graduatorie delle case popolari, che si chiuderà il 18 giugno. L'ultimo, dello scorso dicembre, aveva visto l'inserimento di 1965 famiglie, la maggior parte delle quali non avranno una casa, anche se rispondono ai criteri (vedi notizia)
Quello della casa a Milano è un problema di dimensioni enormi. 50mila milanesi hanno infatti diritto ad una casa popolare che non esiste. E di fronte a questi numeri c'è chi propone in modo costruttivo e chi fa demagogia a buon mercato
Nel primo caso troviamo l'attuale giunta del sindaco letizia moratti, che nei giorni scorsi ha accelerato il progetto sull'housing sociale, la costruzione di case ad affitti calmierati. Dopo l'emendamento al Pgt, piano di governo del territorio, votato in modo unanime dal consiglio comunale, che contiene il regolamento con l'obbligo per i privati a costruire almeno il 35 per cento di alloggi convenzionati in tutte le aree di trasformazione individuate da Palazzo Marino, l'assessore all'Urbanistica, Carlo Masseroli, ha aperto un tavolo di concertazione per passare alla fase attuativa del progetto
Se il Pgt verrà approvato, Milano dovrà costruire 45mila nuove case a prezzi calmierati. Non casermoni popolari vecchio stile, ma edifici che seguono i nuovi criteri della sostenibilità, basati sul principio del mix abitativo, dove le famiglie in difficoltà coabiteranno con quelle benestanti. Seduti intorno allo stesso tavolo, per la prima volta, ci saranno i rappresentati della politica (capigruppo di partito), gli imprenditori, le fondazioni, le cooperative sociali, la curia, le banche, l'Aler e le istituzioni
Dall'altro lato c'è la lega, sempe più decisa a conquistare il comune di Milano, che vede solo un modo per risolvere il problema casa: non assegnarle agli immigrati. Il capogruppo del carroccio di Milano, Matteo salvini, che tra l'altro è anche eurodeputato, vuole infatti applicare la ricetta di Verona, il cui sindaco, tosi, è un alfiere della lega. Secondo loro bisogna infatti raddoppiare, da cinque a dieci anni, il periodo di residenza in Lombardia per gli stranieri che vogliono richiedere una casa popolare
14 Commenti:
Costretti a sostenere letizia moratti in funzione anti lega...che tristezza
Aprono sempre bando come case no ci sono x dare alle vecchie domande è 1 presa x i fondelli così aumenterrano sempre le domande è ci sarà molto confusione
Chi e' vittima di usura e' sta perdendo la propria casa che e' andata all'asta ha il diritto di avere un casa popolare? sapete a chi mi devo rivolgere? grazie
Questo succede,perchè qua in Italia i politici.la chiesa.e gli enti sociali,sono tutti ladri,si dei maledetti ladri.cominciando dal capo del consiglio e finendo al cepo della chiesa.ladriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Perche ci sono il bando ,se no ci sono le casa
Sono un emigrante da 12 ani in Italia....ho lavorato e pagato le tase come tutti l'italiani....adeso ho una famiglia...2banbine che sono nati in Italia...non ho niente di mio vivo in affito...che adeso con questo crisi che ce non abiamo ne anche da mangiare figurati pagare l'affito.....ditemi non ho dirito di avere una casa comunale...ho devo dormire soto il ponte con due bnbini picoli...perche io non poso permetermelo neanche da mangiare....non ho un redito decente perche rrimango sempre senza lavoro...ho dirito anche io di chreare un futuro per i miei figli...ma Italia e stata e ed Sara rrazista.....ho dirito di avere una casa comunale e lo stato deve stare zito e prevenire perche io ho bisognio di aiuto....il propietario di casa dove noi stiamo vivendo ci manda fuori perche non abiamo pagato il afito solo per 2 mesi...vi sembra giusto questo comportamento....se un emigrante qiede aiuto al comune dove vive loro devono rispondere non girare le spale perche questo e il comportamento di tutti i italiani con i emigranti,,,,,,
Io cari emigranti cari emigranti che sono fiero di essere italiano nonostante ho perso moglie e figlia e avendo un invalidita del 100% sono anni che chiedo casa al comune di Milano ma vengo sempre scavalcato da voi emigranti non mi sembra che siamo razzisti nei vostri confronti questa legge chedice che voi avete i nostri stessi diritti la trovate solo qui in Italia non al vostro paese la legge deve tutelare prima un italiano sia sulla casa e sia sul lavoro poi se cresce a voi cari emigrati ma cosi non e ma sono e rimmaro sempre fiero di essere un italiano ma mi vergogno delle nostre istituzioni ( vergognatevi ) e vergognatevi.avete rovinato il giardino d'europa mi sento un ospite in casa mia l'Italia secondo me dovrebbe diventare una republica a parte nella comunita europea. Dimenticavo io vivo attualmente sotto il ponte . ( Caro emigrante )
Cari italiani non e colpa dei imigranti questa crisi e solo colpa dei vostri politici ladri,anzi dovrete ringraziare li imigrati perché grazie ai nostri contributi i vostri anziani hanno una pensione lo sapevate?e poi nei nostri paesi gli italiani o qualsiasi estraniero non viene mai descriminato quello mai solo in Italia c'è un partito ignorante e miserabile che sta facendo questo e che la lega.
Cari italiani non e colpa dei imigranti questa crisi e solo colpa dei vostri politici ladri,anzi dovrete ringraziare li imigrati perché grazie ai nostri contributi i vostri anziani hanno una pensione lo sapevate?e poi nei nostri paesi gli italiani o qualsiasi estraniero non viene mai descriminato quello mai solo in Italia c'è un partito ignorante e miserabile che sta facendo questo e che la lega.
E viva la sra.Letizia morati ,lottare contro la lega sinifica lottare contro la descriminazione in Italia!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account