Il mercato immobiliare canadese presenta già due delle caratteristiche tipiche di una bolla, secondo la società di investimenti edward jones: prezzo delle case sopravvalutato e facilità di accendere un mutuo. Il governo sta lavorando affinché non si produca la terza condizione, che è rappresentata da un sistema legislativo troppo rilassato
Il prezzo medio delle case è aumentato del 19,3% nel 2009, fino a toccare i 337.410 dollari (256.470 euro), che corrisponde al quintuplo del salario netto delle famiglie. In passato la proporzione tra prezzo delle case e salario medio netto era di 3,7
Le autorità canadesi non sono disposte a permettere che la situazione si gonfi ancora. Per questo stanno considerando una serie di misure per frenare la concessione di mutui e aumentare le tasse sulle compravendite. Il governatore della banca centrale del canada, mark carney, spera che il mercato si raffreddi in questo secondo trimestre
3 Commenti:
Il prezzo delle case è cinque volte quello degli stipendi netti....magari anche in Italia fosse così! mi piacerebbe proprio una bolla del genere...
Esempio: io+mia moglie, reddito (netto) mensile 29.000 euro
Prezzo di una casa a Roma di 70 metri: 300.000 euro (in periferia e senza metropolitana)
10 volte tanto! e sicuramente senza i servizi che ti offre il canada
Per Anonimo ore 10.14
"Esempio: io+mia moglie, reddito (netto) mensile 29.000 euro" (!?)
Ma stai scherzando ti entrano 29.000 euro al mese e ti lamenti???
È proprio vero che la gente ha il pane,ma non i denti per mangiarlo....
Siccome io ci vivo in canada con questa brillante invezione internet mi rende la vita piu tranqulla in Italia piu produttiva in denaro. Cosa che vorrei condividere con tante persone per potere discutere lo sviluppo of biuthifull livestile
per commentare devi effettuare il login con il tuo account