Lo stop di tutti voli wind jet, compresi i charter numerosi come non mai in agosto, hanno lasciato a terra circa diecimila passeggeri. Dopo la domenica d'inferno, tra code e disagni agli aeroporti, chi è stato ricollocato su un altro volo si è trovato la sorpresa di un sovrapprezzo di circa 80 euro, un prezzo gonfiato ad hoc dalle compagnie come atto di scaiacallaggio. Si calcola che da qui a ottobre saranno 300mila i passeggeri colpiti
Soltanto martedì ci sarà l'incontro tra le compagnie aeree coinvolte, l'enac e il ministro per lo sviluppo economico corrado passera. Oltre ai viaggiatori coinvolti, infatti, ci sono 800 lavoratori da tutelare
Il codacons ha nel frattempo annunciato una class action per denunciare la differenza sui prezzi applicata dalle compagnie, oltre che per chiedere un risarcimento danni. L'associazione dei consumatori mette a disposizione un modulo per partecipare alle iniziative contro wind jet ed enac
per commentare devi effettuare il login con il tuo account