L'insegna all'entrata dell'aereoporto di Firenze

La sapevi? Storia del nome dell'aeroporto di Firenze Amerigo Vespucci

L’aeroporto di Firenze è intitolato ad Amerigo Vespucci, il navigatore che diede il nome al continente americano. Situato a pochi chilometri dal centro storico, rappresenta una porta d’accesso fondamentale per chi desidera raggiungere il cuore della Toscana. Spieghiamo perché l'aeroporto di Firenze si chiama così, la sua storia, dove si trova e come raggiungerlo dalla stazione o dal centro città. Quali sono i servizi disponibili al suo interno e i progetti futuri che lo renderanno sempre più moderno ed efficiente.
articoli viaggio

Carta doganale del viaggiatore 2025: novità su cosa portare in viaggio

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l’edizione luglio 2025 della Carta doganale del viaggiatore, guida pratica che raccoglie regole, divieti e franchigie per chi entra o esce dall’Italia. L’aggiornamento chiarisce cosa dichiarare alla dogana: merci oltre i limiti di valore, tabacchi e alcolici eccedenti, contanti sopra i 10.000 euro, animali, beni culturali, medicinali e oggetti soggetti a restrizioni. La carta illustra limiti per importazioni da Paesi UE ed extra-UE, regole su IVA e dazi, oltre a indicazioni su esportazioni e controlli doganali.
dove parcheggiare a milano

Tutti i modi per arrivare a Malpensa da Milano: treno, bus, auto e taxi

Malpensa è uno degli aeroporti più grandi d’Italia e il punto di riferimento per la città di Milano e la zona del nord-ovest. Situato nel comune di Ferno, in provincia di Varese, dista circa 50 chilometri dal centro di Milano e 35 dal centro di Varese. Proprio per questo, sono molte le alternative di trasporto per raggiungerlo. Ma come arrivare a Malpensa da Milano? Ecco i migliori metodi.

Crisi Alitalia, i rischi per chi viaggia

Il referendum sul preaccordo per il salvataggio di Alitalia ha visto trionfare il “no”. Ciò significa nessuna ricapitalizzazione della compagnia e commissariamento. Il documento firmato lo scorso 14 aprile al Mise dall’azienda e dai sindacati è stato respinto con il 67% dei voti contrari. Il presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, ha comunicato al presidente dell’Enac la decisione del Cda di avviare la procedura per la nomina del commissario. In attesa di capire cosa accadrà alla compagnia, cerchiamo di capire cosa può succedere a chi viaggia

Electronic ban, l’Italia non adotta il divieto

Il divieto deciso da Usa e Regno Unito di portare pc e tablet a bordo degli aerei provenienti da alcuni Paesi arabi non verrà adottato dall’Italia. Così ha stabilito il Comitato interministeriale per la sicurezza dei trasporti aerei e degli aeroporti (Cisa), presieduto dall’Enac

Electronic ban, cosa si può portare a bordo di un aereo e cosa no

E’ ancora allarme terrorismo. Il divieto voluto da Stati Uniti e Regno Unito di portare a bordo pc e tablet sui voli aerei provenienti da dieci aeroporti di otto Paesi a maggioranza musulmana e i tragici fatti di Londra hanno riacceso i riflettori su una realtà con cui ormai si deve fare quotidianamente i conti. E adesso tocca anche all’Italia decidere se adottare o meno il cosiddetto “electronic ban”