Commenti: 1
Arriva il grattacielo di Roma: 28 piani di nuovi appartamenti all'eur

Non si ferma la corsa ai grattacieli nelle grandi città italiane. Dopo gli i vari annunciati e (alcuni) avviati a Milano e quello di renzo piano a Torino, anche Roma sceglie la via verticale

Un grattacielo di 120 metri di altezza, che, come suggerisce lo stesso nome, Eurosky Tower, modificherà infatti lo skyline della capitale. Verrà realizzato da Parsitalia, con il contributo del Fondo Bnp Paribas Real Estate, da un'idea dell'architetto Franco Purini. Il grattacielo, ispirato alle torri medievali, vuole di diventare il simbolo architettonico verticale di Roma. Al suo fianco sorgerà un altro grattacielo, realizzato sempre da Parsitalia, che ospiterà solo uffici

Il grattacielo si sviluppa su 28 piani residenziali, oltre a tre piani tecnici e due livelli destinati a garage e cantine. Articolato in due prismi verticali di cemento armato e acciaio, utilizza le piu' avanzate tecnologie in materia di risparmio energetico

Questo progetto rappresenta "una svolta importante nella concezione di edilizia residenziale. È il simbolo dei tempi nuovi dove si veicolano valori importanti come la tutela dell'ambiente e si insegna ai cittadini a vivere in modo piu' responsabile. Questo edificio, dunque, è la dimostrazione che anche l'Italia può vivere il futuro nel presente" commenta Purini.

In particolare il grattacielo prevede: pannelli fotovoltaici installati in copertura con Potenza di 180 Kw; raccolta differenziata pneumatica dei rifiuti; sistema di trigenerazione per la produzione caldo/freddo ed energia elettrica; dispositivi per il recupero dell'acqua piovana; ventilazione assistita  e serre in tutti gli appartamenti

Offre soluzioni abitative flessibili con 500 moduli abbinabili per comporre appartamenti dai 40 mq in su. E il target di riferimento? "Medio- alto con un prezzo che si aggira mediamente intorno ai 10 mila euro al metroquadro" spiega l'amministratore delegato di Parsitalia Real Estate, Luca Parnasi

 

Vedi annunci di appartamenti a Roma

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account