Commenti: 75
aereo_0

Mentre l'unione europea affronta il suo settembre di fuoco gli occhi di tutti gli economisti mondiali sono puntati sul vecchio continente. Se il buon senso non dovesse prevalere, infatti, il 2013 potrebbe essere un incubo in cui verrebbero trascinati gli stati uniti e persino la cina. Ma due economisti vanno contro corrente: la crisi nel 2007 è cominciata dal settore immobiliare e dal settore immobiliare arriverà la scintilla della ripresa

In uno studio degli economisti micheal bordo e joseph haubrich, dedicato alla grande recessione, nonostante i timidi segnali di controtendenza i prezzi degli immobili, dopo lo scoppio della bolla, non hanno ancora toccato fondo. I valori immobiliari devono pertanto ancora scendere, fino a un punto minimo che si manterrà stabile per un certo periodo. A quel punto il settore delle costruzioni si riattiverà e le banche torneranno a concedere mutui, riattivando il flusso del credito fondamentale per il consumo

Sebbene lo studio sia dedicato al mercato immobiliare e all'economia usa, pur con le dovute differenze, diversi paesi europei sono in una situazione tutto sommato simile. Tranne la germania, che non a caso non è caduta nel circolo vizioso della bolla immobiliare, mantenendo più alto il potere d'acquisto e quindi il consumo interno

Vedi i commenti (75) / Commento

75 Commenti:

30 Agosto 2012, 9:50

Mi sembra una gran cavolata, la ripresa ci sarà quando tutti torneranno a lavorare con degli stipendi decenti, cosa che dubito accada nel breve periodo (purtroppo ai poteri forti va bene questa situazione). I prezzi delle case devono scendere ancora ma hai voglia a vendere anche un attico a 50.000 euro se di lavoro non ce n'è!

30 Agosto 2012, 12:12

In reply to by pessimista (not verified)

Sinceramente se un attico arrivasse a costare 50000 euro molte più persone spenderebbero. Ovviamente questo non succederà mai! non dico che una casa di tre camere e due bagni per una famiglia di 5 persone debba costare 50000,ma neanche 350000!Nessuno può permettersela(con due stipendi medio-alti!Vi assicuro!!) se non vendendone una più piccola.Questa è l'ingiustizia e il motivo dello stallo.

30 Agosto 2012, 12:20

In reply to by anonima (not verified)

Ci sono anche appartamenti da 100.000 o meno in qualsiasi parte d'Italia.....

30 Agosto 2012, 14:03

In reply to by anonima (not verified)

Non dico che una casa di tre camere e due bagni per una famiglia di 5 persone debba costare 50000,ma neanche 350000! hai colto nel segno!come in tutte le cose ci vuole equità, secondo me bisogna costruire e vendere ad es trilocali da 120.000 - 150.000 in città per chi non si può permettere un certo esborso (io con il mio reddito pensa te 1500 euro al mese posso aprire un mutuo da 80.000 euro massimo) dicasi case popolari, poi per carità possono esserci anche trilocali da 400.000 euro in tripla classe a con portineria terrazzo 3 box domotica etc. Nessuno qui vuole la beneficenza dei costruttori o di chi vende ma neanche che siano praticati prezzi fuori dalla logica degli stipendi italiani! e comuqnue ci vuole sempre un lavoro per mettere i soldi da parte...

30 Agosto 2012, 11:43

C'è gente che con l'euro si è arricchita enormemente mentre altri si sono inpoveriti
Questa realta durerà decenni

30 Agosto 2012, 12:14

In reply to by anonimo (not verified)

Hai proprio ragione,è così!!

30 Agosto 2012, 11:53

La ripresa economica ci sarà quando la gente avrà ancora soldi da spendere. I costi saranno piu' bassi, benzia, beni di prima necessità, le tasse sranno piu'basse, e in primis quando chi ci governa diventerà onesto e si accontenterà di uno stipendio di
€ 3000 al mese.

30 Agosto 2012, 12:18

In reply to by anonimo (not verified)

Con tutte le spese che ci sono cosa fai con 3000 € al mese?

31 Agosto 2012, 15:26

In reply to by anonimo (not verified)

Se hai famiglia tiri a campare e ti ijmpegni per schivare finanziamenti

19 Settembre 2012, 15:16

In reply to by anonimo (not verified)

Oh x bacco!!! A me basterebbero e avanzerebbero 3000€ al mese, basta non essere megalomani e voler vivere x forza sopra le proprie facoltà, ci manterrei anche la famiglia...ma basta con questi professori che scrivono da lontano come sará la nostra economia domani, non serve fare il mago o l'indovino x prevedere che non sono le case il nostro problema, ma la mancanza reale di lavoro e di contratti regolari da presentare in banca!!!! La precarietá fará bene al datore di lavoro ma fará male al paese intero.Basta con le solite lagne che vedo scritte che non vi potete comprare il loft, andate in affitto!!! Non pagherete mai quella casa tre volte di piú il suo valore come vi intorterá la banca....quando andremo al voto pensatele tutte queste cose.... e fate una scelta saggia se non x voi fatelo se avete figli, che la casa se non gli lascerete nulla se la scorderanno anche in affitto !!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette