La storia di alcune case è davvero singolare, come dimostra questo palazzetto neoclassico in vendita a londra, per l'astronomica cifra di 100 milioni di sterline (125 milioni di euro). All'interno del nostro speciale sugli edifici più originali dell'architettura mondiale questa volta vi presentiamo cornwall terrace, che vanta tra i suoi precedenti abitanti nobili, ambasciatori e una comune di hippie
Il palazzo, del 1820, è stato progettato dall'architetto decimius burton, allievo di john nash, maestro progettista di buckingham palace. Il suo ispiratore fu il duca di cornwall, ossia il re Giorgio quarto, il monarca inglese celebre per la rivoluzione del gusto che seppe imprimere al suo paese. Dopo la follia che costrinse ad abdicare suo padre, Giorgio terzo, il nuovo re fu il grande promotore del rinnovamento architettonico di londra e delle residenze reali
La casa rispecchia pienamente, per eleganza e inventiva, il rinascimento architettonico dell'epoca, a cominciare dal prezioso giardino all'italiana con doppia scalitanata, che ne incornicia l'ingresso posteriore. Corwall house dispone di sette stanze da letto, nove bagni e altre undici stanze con distinto uso
Tra i vari passaggi di proprietà vissuti, particolarmente singolare fu quello degli anni sessanta. Dopo che l'ambasciata della nuova zelanda si trasferì in un altro stabile, una comune di hippie, in piena esplosione della "swinging london", occupò il palazzo, in cui rimase per oltre vent'anni
Successivamente l'impresa british land ne rilevò la proprietà, riportandolo al suo splendore originario. Per la sua collocazione, di fronte a regent's park, e la riforma che ha aggiunto una piscina coperta, centro benessere e installazioni domotiche, si tratta di uno degli immobili più prestigiosi in vendita nella capitale inglese. La vendita è a carico dell'immobiliare savills
1 Commenti:
Offro 50 milioni cash! prendere o lasciare il mercato e a - 50% se aspetti ancora un po offro - 60% sempre cash!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account