Quando l'offerta di abitazioni è alta, spesso per vincere la concorrenza i proprietari realizzano degli interventi di ristrutturazione. Credono che in questo modo le quotazioni del loro appartamento cresceranno notevolmente, anche se a conti i fatti il ritorno può essere minimo o può influire negativamente sulla vendita. Proprio per questo segnaliamo cinque interventi assolutamente da evitare se si vuol vendere una casa
1) eliminare la terza o quarta stanza da letto. Il numero di stanze da letto di una casa dovrebbe essere proporzionale alla grandezza degli spazi comuni, nonché al numero di stanze delle altre case della zona. Una casa con troppe o poche stanze può avere una struttura asimmetrica che non è utile per i potenziali acquirenti
2) ristrutturare la cantina. Non ha senso fare dei lavori in cantina, se il resto della casa non è in perfette condizioni. Meglio concentrarsi su un eventuale attico o una mansarda, o costruire un piano aggiuntivo
3) concentrarsi negli spazi all'aria aperta. Avere una cucina all'aperto o una zona per la barbacoa è utile solo se è possibile utilizzare questi spazi per vari mesi all'anno. Al contrario, meglio costruire un camino
4) installare grandi apparati elettronici. Installare l'ultimo modello di televisore può essere addirittura controproducente perché il denaro investito non si recupera facilmente. Senza contare, ad esempio, che un apparato generalmente occupa molto spazio e il rumore può rendere impossibile l'uso delle stanze contigue
5) un grande acquario. Non è un investimento intelligente perché produce sporcizia e mal odore. Si corre il rischio che un eventuale acquirente scappi non appena veda un acquario di dimensioni gigantesche installato nel mezzo del salotto
È bene tenere a mente che nessun compratore è disposto a pagare per le ristrutturazioni sbagliate del proprietario
4 Commenti:
Ma che articolo eh?? ma a chi verrebbe in mente di comprare un acquario o una televisione per cercare di vendere la casa? se ci sono, sono stati messi precedentemente per il piacere di chi ci abitava, non certo in funzione della vendita! e se non piacciono, si possono facilmente togliere
Bravo anonimo , anch'io quando leggo queste notizie mi accorgo che la gente è idiota , o chi propone queste soluzioni è un emerito cretino . Ma chi se ne frega dell'acquario , non amo i pesci , ed un grande televisore , ma che cavolo , si vede che l'italiano guarda mis Italia , e san remo . Io personalmente ritengo solo una piccola parte di italiani idioti che pensano al tv grande , e all'acquario .
Condivido tutto!!!!!! a me piacciono molto i pesci ma li vado a vedere al mare...certo non rischierei di affogarli in una boccia........
Se non sai cosa scrivere, evita di pubblicare delle banalità...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account