Commenti: 8
Campagna elettorale dell'udc svizzera contro i lavoratori italiani "rischiamo di rimanere in mutande"

I lavoratori frontalieri italiani provenienti dalle province di Como, Varese e verbano cusio ossola rubano il lavoro agli svizzeri. Ne è convinto l'udc,  il principale partito elvetico, che in occasione delle elezioni per il rinnovo dei poteri comunali di lugano, ha costruito la sua campagna su uno slogan quanto mai esemplificativo "rischiamo di restare tutti in mutande"

Secondo gli ideatori della campagna, il problema è che i frontalieri stanno progressivamente occupando posizioni nel terziario, soprattutto nel campo della finanza, finora occupati dagli impiegati ticinesi. Non a caso solo a lugano negli uffici della piazza finanziaria lavorano oggi circa 8mila frontalieri. Secondo l'udc, l'avanzata dei frontalieri è data dal fatto che questi lavoratori accettano retribuzioni inferiori anche del 40% rispetto a quella dei lavoratori autoctoni

Posizioni xenofobo e razziste che però, pescando nel torbito e nello scontento dei lavoratori, sono riuscite a dare un discreto sucesso elettorale all'udc. E non è la prima volta che il partito elvetico punta il dito contro i frontalieri, già nel 2010, li aveva dipinti come dei topi che rosicchiavano il formaggio svizzero

Vedi i commenti (8) / Commento

8 Commenti:

25 Marzo 2013, 11:42

E c'hanno ragione

25 Marzo 2013, 11:48

Grazie ai frontalieri sono disoccupato, 3300 franchi (paga media frontaliero) ad uno svizzero servono solamente a pagarsi cassa malati e affitto .

25 Marzo 2013, 12:03

Non so che dire, ma e giusto che prima si salvi il proprio popolo e poi se avanza qualcosa lo si può anche destinare ad altri popoli.

Io credo che lo stato debba riservare molto riguardo, non che questo diventi un discorso arrogante o razzista, ma bensi salvaguardare la propria popolazione e quando un cittadino di altra nazionalità diventa cittadino ottenendo la regolare cittadinanza, allora anche quest'ultimo abbia il diritto di lavoro come tutti.

I pendolari che vivono in Italia e lavorano in svizzera credo che abbiano meno diritto del cittadino svizzero, idem in caso contrario.

Quindi sono daccordo, peccato che il nostro stato si rafforza con gli extracomunitari per il solo voto, dimenticandosi dei propri cittadini e dei valori che quest'ultimi hanno costruito nel tempo. Il nostro stato in realtà non ci rappresenta come fanno altri stati a noi vicini.

25 Marzo 2013, 12:26

Ma sarà colpa dei frontalieri italiani (TOpi) o dei datori di lavoro svizzeri (furbi)? ah...saperlo!

25 Marzo 2013, 19:18

I Leghisti Svizzeri contro i Leghisti italiani? Chi si assomiglia non si piglia?

26 Marzo 2013, 2:03

La solita storia, il solito risultato.
Si troveranno sempre persone così ignoranti e così disperate da credere veramente a queste panzane, io ho diritti perchè sono nato qui e tu non hai diritto ad un cavolo.
Assurdo ma tutti ci caschiamo di tanto in tanto , specialmente quando la cosa ci viene gonfiata da questo o quel partito.
Quello che non dicono mai è quello che tali stranieri o terroni hanno dato e continuano a dare al posto in cui vivono e sopratutto perchè lo fanno a così basso prezzo.
Di una cosa sono certo, pochi si chiedono perchè alcuni si vendono per poco e sopratutto pochissimi si chiedono cosa fare per impedire che un uomo arrivim a vendersi per due soldi.

26 Marzo 2013, 5:45

Almeno stanno provando a mettere ordine nel loro paese , forse fiutano quello che gli italiani non ci arrivano neanche lontanamente..almeno fanno qualcosa. Noi cosa abbiamo fatto fino ad oggi? siamo arrivati al punto che per lavorare dobbiamo chiedere aiuto a qualche extracomunitario, e poi vanno a condannare berlusca perche' gli piacciono le donne..e perche' ci ha saputo fare.....(questa e' l'Italia) p.s. Uomini come berlusconi ce ne son pochi..se non nessuno, e se qualcuno pensa il contrario , e solo un invidioso.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account