Assenza dal lavoro per Coronavirus, quando è giustificata e quando no
Nei Comuni interessati dall’emergenza Coronavirus ci si domanda come funzioni l’assenza dal lavoro. In merito è intervenuta la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Come staccare dal lavoro durante le vacanze
È tempo di vacanze, ma a volte staccare davvero dal lavoro può essere più complicato del previsto. Ecco come combattere la dipendenza dall’ufficio e godersi davvero le ferie
Lavoro, Garanti Ue della privacy: “Vietato spiare i social dei dipendenti”
I Garanti europei della privacy si muovono per tutelare la riservatezza dei lavoratori. Il documento redatto dal gruppo “Articolo 29”, che tiene conto sia della normativa vigente sia delle novità introdotte dal Regolamento Ue 2016/679 che si applicherà a partire dal maggio 2018, traccia alcune linee guida
Jobs act per gli autonomi entra in vigore, tutte le novità
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 giugno, entra in vigore mercoledì 14 giugno il "Jobs Act del lavoro autonomo".
Forme di contratto di lavoro flessibile: le alternative al voucher
I voucher sono stati aboliti. Nel tempo se ne è spesso abusato e il loro utilizzo si è discostato da quanto previsto in origine. Adesso però è necessario coprire una lacuna. Vediamo nel frattempo quali sono le alternative ai buoni lavoro
Si può uscire se si è in malattia? La risposta della Cassazione
Se si è in malattia è possibile abbandonare il proprio domicilio? La risposta viene da una recente sentenza della Cassazione, secondo la quale vi è un obbligo di reperibilità per il lavoratore in determinati orari diversi a seconda che sia il settore pubblico o privato.
Richiesta rimborso spese non dovuto? Può scattare il licenziamento anche per un importo minimo
Se il dipendente fa richiesta di un rimborso spese non dovuto anche se di minimo importo può scattare il licenziamento per giusta causa.
Partite Iva 2016, le novità sulle tutele per i lavoratori autonomi
Dovrebbe essere il Consiglio dei ministri di giovedì “la volta buona” per il ddl sul lavoro autonomo, atteso da oltre un mese visto che è un collegato alla legge di Stabilità 2016. La categoria finora più evitata dalle riforme del governo Renzi dovrebbe guadagnare, da quello che è già stato ribattezzato lo “Statuto del lavoro autonomo”, tutele che finora sono state riservate ai dipendenti
La top ten dei lavori più stressanti del mondo
Il lavoro più stressante del mondo? il militare, che insieme a vigili del fuoco e forze di polizia, deve garantire l'incolumità degli altri e affrontare quotidianamente situazioni di pericolo.
Lavoro ma quanto mi stressi? Gli italiani sono i terzi in Europa a mal sopportare colleghi, ritmi e orari
Il lavoro si sa può diventare una vera e propria malattia per quei soggetti che tollerano male lo stress. Colleghi, ritmi e orari mettono a dura prova soprattutto i polacchi, in assoluto i più "stressati" d'Europa (55%), seguiti dai tedeschi (50%). Noi italiani ci piazziamo al terzo posto insieme ai francesi, con una percentuale di insofferenti pari al 44%
Retribuzioni uomini e donne, da oggi a Natale il genere femminile lavora gratis
Non è un bel quadro quello che emerge da uno studio dell’Unione europea realizzato in occasione dell’Equal Pay Day. Da oggi fino a Natale, quindi per 59 giorni lavorativi, le donne lavoreranno gratis rispetto agli uomini.
Lavoro agile, in arrivo nuove regole per lavorare da casa
In tempi brevi, secondo quanto fa sapere il governo, il “lavoro agile” sarà normato in tutti i suoi aspetti, con un ddl collegato a quello di stabilità. Per lavoro agile si intende quello svolto da casa o da ogni altro luogo che non sia l’ufficio, comprese strutture di “coworking”.
I dieci motivi per i quali gli italiani hanno paura di perdere il lavoro
In Italia il problema non è solo trovare un lavoro, ma anche non perderlo. Nel nostro paese, infatti, è sempre più diffusa la cosiddetta insicurezza professionale. Tanto che, secondo la terza indagine isfol sulla qualità del lavoro, un italiano su cinque teme di essere licenziato entro dodici mesi.
Maledetto lavoro: chi ha un impiego è sempre più teso, chi non ce l'ha ne vorrebbe uno (grafico)
Questi anni di crisi hanno portato con sé un profondo cambiamento nei luoghi di lavoro. Da un lato c'è la fascia sempre più ampia di disoccupati che naturalmente vive nell'angoscia di non riuscire a trovare un nuovo impiego.
L'Italia è un paese di precari: sono oltre 3 milioni e guadagnano meno di 900 euro
In Italia esiste un esercito di precari che potrebbe riempire una grande città.
Campagna elettorale dell'udc svizzera contro i lavoratori italiani "rischiamo di rimanere in mutande"
I lavoratori frontalieri italiani provenienti dalle province di Como, Varese e verbano cusio ossola rubano il lavoro agli svizzeri.
Giovani italiani disposti a tutto per un lavoro
I giovani italiani non sono poi così choosy (schizzinosi).
Spending review, al via il taglio di 6mila posti pubblici
I numeri non sono quelli circolati al momento del varo della legge sulla spending review, ma i tagli nel pubblico impiego che diventeranno effettivi nel primo semestre del 2013 sono comunque importanti.
5 proposte shock per il futuro dei lavoratori italiani
Nei giorni scorsi erano filtrati dei rumori sulla trattativa impossibile tra il governo greco e la troika. Al centro c'era la possibilità di estendere la settimana lavorativa al sabato, per un totale di 50 ore la settimana.
Il lavoro nel 2011: 8 lavoratori su 10 assunti come precari (tabella)
Mentre sta per arrivare la riforma del lavoro fortemente voluta dal governo monti, l'istat, il minsitero del lavoro el'inps presentano il quadro di come realmente l'occupazione in Italia.
Perché per migliorare il mercato del lavoro dev'essere più facile licenziare?
In un'intervista al corriere della sera la ministra del lavoro elsa fornero ha aperto la discussione, dichiarandosi favorevole ad una riflessione aperta sull'articolo 18 dello statuto dei lavoratori.
Cosa succede se la fiat rompre il contratto nazionale?
Nel bene e nel male la storia della fiat e quella dell'economia italiana hanno molte cose in comune. Da domani un altro capitolo di questa storia potrebbe essere scritto, con ripercussioni tutt'altro che secondarie. E non solo per i lavoratori del gruppo torinese.