Partite Iva 2016, le novità sulle tutele per i lavoratori autonomi

Dovrebbe essere il Consiglio dei ministri di giovedì “la volta buona” per il ddl sul lavoro autonomo, atteso da oltre un mese visto che è un collegato alla legge di Stabilità 2016. La categoria finora più evitata dalle riforme del governo Renzi dovrebbe guadagnare, da quello che è già stato ribattezzato lo “Statuto del lavoro autonomo”, tutele che finora sono state riservate ai dipendenti

Lavoro agile, in arrivo nuove regole per lavorare da casa

In tempi brevi, secondo quanto fa sapere il governo, il “lavoro agile” sarà normato in tutti i suoi aspetti, con un ddl collegato a quello di stabilità. Per lavoro agile si intende quello svolto da casa o da ogni altro luogo che non sia l’ufficio, comprese strutture di “coworking”.

I dieci motivi per i quali gli italiani hanno paura di perdere il lavoro

In Italia il problema non è solo trovare un lavoro, ma anche non perderlo. Nel nostro paese, infatti, è sempre più diffusa la cosiddetta insicurezza professionale. Tanto che, secondo la terza indagine isfol sulla qualità del lavoro, un italiano su cinque teme di essere licenziato entro dodici mesi.
Cosa succede se la fiat rompre il contratto nazionale?

Cosa succede se la fiat rompre il contratto nazionale?

Nel bene e nel male la storia della fiat e quella dell'economia italiana hanno molte cose in comune. Da domani un altro capitolo di questa storia potrebbe essere scritto, con ripercussioni tutt'altro che secondarie. E non solo per i lavoratori del gruppo torinese.