Commenti: 1
I sindaci non fanno sconti: l'80% aumenta le aliquote imu

Martedì 2 aprile 2013 scade il termine ultimo per la regolarizzazione degli immobili fantasma. Stiamo parlando di fabbricati o di ampliazioni di essi che non sono mai stati dichiarati. L'agenzia del territorio ha riscontrato in questi anni, tramite una mappatura fotografica del paese, l'esistenza di oltre un milione di case fantasma. Oltre alla rendita catastale presunta, già entrata in vigore, chi non approfitta della sanatoria concessa rischia multe fino a 4 volte superiori

La santoria include non solo i fabbricati costruiti senza dichiarazioni né permessi, ma anche gli aggiornamenti delle mappe catastali mai regolarizzati

Per tutte le unità immobiliari alle quali è stata attribuita la rendita presunta, i proprietari devono provvedere alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale. In caso contrario incorreranno nelle sanzioni previste. La data ultima indicata, a decorrere da 120 giorni dalla pubblicazione in gazzetta ufficiale, sarebbe stata quella del 30 marzo, ma per la coincidenza delle festività pasquali è stata spostata al due aprile
 
Se l'atto di aggiornamento catastale viene presentato in tempo la sanzione è pari a 103,20 euro. Se il ravvedimento operoso avviene dopo 90 giorni dal termine ultimo ma entro un anno, la sanzione irrogata è pari a un ottavo di quella prevista e ammonta a 129,00 euro
 
In tutti gli altri casi, la sanzione va da un minimo di 1.032,00 euro a un massimo di 8.264,00 euro

Per ricercare le particelle di terreno sulle quali risultano fabbricati non dichiarati, i cittadini possono recarsi presso gli uffici provinciali dell’agenzia del territorio o presso il comune interessato, oppure utilizzare il servizio di consultazione online sul sito internet dell’agenzia

Fabbricati non dichiarati - ricerca particelle

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

21 Giugno 2013, 15:50

Non e giusto pagare le tasse (imu , tares etc.) e non potere avere poi il permesso dal comune perchè abusivo o l'immobile esiste o non esiste ma se lo stato mi obbliga a pagare le tasse allora mi deve anche dare l'opportunità di usarlo

per commentare devi effettuare il login con il tuo account